Scienza

Sbarco sulla Luna: cosa è accaduto nei due minuti di silenzio

Il 20 Luglio 1969 l’equipaggio dell’Apollo 11 della NASA è atterrato sulla Luna. Poco dopo lo sbarco del lander pilotato dagli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, le radio comunicazioni si sono interrotte per qualche minuto.

Alcuni affermano che la NASA stia tenendo nascoste le informazioni su ciò che è realmente accaduto in quel breve lasso di tempo.

 

La NASA è davvero arrivata sulla Luna?

La maggior parte degli scettici e teorici della cospirazione hanno usato i pochi minuti di silenzio per affermare che la NASA non sia mai arrivata sulla Luna.

Alan Butler, autore di “Who Built the Moon ?”, ha affermato: “Una delle domande più interessanti è come mai non siamo mai tornati sulla Luna dopo la conclusione del programma Apollo“.

 

Le teorie sull’attività aliena

Altri scienziati e ricercatori hanno addirittura sostenuto che gli astronauti hanno potuto osservare delle prove della presenza degli alieni sulla Luna.

David Childress, uno dei sostenitori di questa teoria, ha affermato: “Sembra che gli astronauti dicessero di vedere oggetti extraterrestri sulla Luna, inclusi dischi volanti parcheggiati lungo il bordo di un cratere all’interno della loro vista“.

Mike Bara, uno dei teorici della cospirazione, ha notato che entrambi gli astronauti della NASA erano evidentemente sconvolti da qualcosa che hanno visto. A supporto della sua teoria ha ricordato che, nella prima mezz’ora dallo sbarco, gli astronauti sembravano aver notato qualcosa sul bordo del cratere e non sapevano se uscire dal lander.

 

Il ritorno sulla Luna

La NASA ha annunciato quest’anno di voler tentare un nuovo approccio sulla superficie lunare. L’agenzia statunitense spera di poter stabilire permanentemente delle colonie sul satellite affermando: “Questa volta quando andremo sulla Luna, resteremo davvero“.

 

Elena Camaione

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025