Il 20 Luglio 1969 l’equipaggio dell’Apollo 11 della NASA è atterrato sulla Luna. Poco dopo lo sbarco del lander pilotato dagli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, le radio comunicazioni si sono interrotte per qualche minuto.
Alcuni affermano che la NASA stia tenendo nascoste le informazioni su ciò che è realmente accaduto in quel breve lasso di tempo.
La maggior parte degli scettici e teorici della cospirazione hanno usato i pochi minuti di silenzio per affermare che la NASA non sia mai arrivata sulla Luna.
Alan Butler, autore di “Who Built the Moon ?”, ha affermato: “Una delle domande più interessanti è come mai non siamo mai tornati sulla Luna dopo la conclusione del programma Apollo“.
Altri scienziati e ricercatori hanno addirittura sostenuto che gli astronauti hanno potuto osservare delle prove della presenza degli alieni sulla Luna.
David Childress, uno dei sostenitori di questa teoria, ha affermato: “Sembra che gli astronauti dicessero di vedere oggetti extraterrestri sulla Luna, inclusi dischi volanti parcheggiati lungo il bordo di un cratere all’interno della loro vista“.
Mike Bara, uno dei teorici della cospirazione, ha notato che entrambi gli astronauti della NASA erano evidentemente sconvolti da qualcosa che hanno visto. A supporto della sua teoria ha ricordato che, nella prima mezz’ora dallo sbarco, gli astronauti sembravano aver notato qualcosa sul bordo del cratere e non sapevano se uscire dal lander.
La NASA ha annunciato quest’anno di voler tentare un nuovo approccio sulla superficie lunare. L’agenzia statunitense spera di poter stabilire permanentemente delle colonie sul satellite affermando: “Questa volta quando andremo sulla Luna, resteremo davvero“.
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…
Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…
Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…