Categorie: NewsScienza

Scienza: scoperta nuova orchidea dai petali simili al vetro

Una specie di orchidea, i cui delicati fiori rosa e bianchi sembrano vetro, è stata descritta per la prima volta dalla scienza, nonostante la sua presenza in molti parchi e giardini del Giappone. Il fiore appena descritto è un vicino di popolazioni di una specie di orchidea correlata comune in Giappone a cui assomiglia molto. La sua scoperta è un importante promemoria del fatto che specie sconosciute vivono spesso proprio sotto il nostro naso.

L’incredibile diversità della famiglia delle orchidee, le Orchidaceae, è davvero sorprendente, e nuove scoperte come questa Spiranthes rafforzano l’urgenza di studiare e proteggere queste gemme botaniche. Le orchidee di questo genere sono spesso chiamate “trecce di donna”per la loro somiglianza con ciocche ondulate di capelli.

 

Giappone, scoperta nuova orchidea dai fiori di vetro

Le Spiranthes hanno un gambo centrale, attorno al quale cresce una spirale ascendente di minuscoli fiori a forma di campana che possono essere bianchi, rosa, viola o gialli. È stata una sorpresa scoprire una nuova specie di trecce da donna, che è così comune che può essere vista nei parchi, nei giardini e tra le piante in vaso. Con il suo aspetto curioso e i fiori delicati che sembrano oggetti di vetro, questo fiore è stato a lungo apprezzato. Ci sono circa 50 specie di Spiranthes trovate in Eurasia, Australia e nelle Americhe, tipicamente nelle regioni temperate o tropicali, e questi fiori sono conosciuti in Giappone da centinaia di anni.

Prima di questa scoperta, in Giappone erano state trovate tre specie di orchidee Spiranthes: S. australis, S. sinensis e S. hongkongensis, e si pensava che solo S. australis crescesse sulla terraferma giapponese. Tuttavia, durante un’indagine sul Giappone continentale oltre un decennio fa, l’autore principale dello studio Kenji Suetsugu ha scoperto qualcosa di insolito: fiori che si presume siano S. australis ma con steli lisci. Poiché le specie di Spiranthes spesso si sovrappongono geograficamente e possono assomigliarsi, è importante avere una comprensione completa della distribuzione e dell’ecologia delle specie correlate per distinguere le caratteristiche uniche di una nuova specie.

 

Necessità di un’esplorazione persistente

S. hachijoensis aveva fiori più piccoli con basi più larghe e petali centrali più dritti rispetto ad altre specie di Spiranthes; mancava anche una struttura per l’autoimpollinazione. Morfologicamente, era molto simile a S. hongkongensis e S. nivea, ma minuscole differenze fisiche e analisi genetiche hanno confermato che era unico. L’identificazione di nuove specie di piante in Giappone è un evento raro, con la flora della nazione ampiamente documentata e studiata. Questa scoperta di nuove specie nascoste in luoghi comuni sottolinea la necessità di un’esplorazione persistente, anche in ambienti apparentemente insignificanti. Evidenzia inoltre la continua necessità di ricerche tassonomiche e genetiche per valutare con precisione la diversità delle specie.

Le orchidee hanno connessioni strettamente intrecciate all’interno di così tanti ecosistemi così come diversi aspetti della scienza e della cultura. Le persone non possono fare a meno di essere affascinate dalle loro molteplici forme e colori. È questa risposta emotiva che, si spera, incoraggia e ispira le persone ad agire per salvaguardarle.

Immagine via Radio-Canada

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025