Il nome Salazar farà drizzare le orecchie a tutti i fan di Harry Potter poiché alcuni ricercatori hanno scoperto una nuova specie di serpente che ha preso lo stesso nome di uno dei fondatori di Hogwarts.
Questa scoperta è avvenuta in India ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Zoosystematics and Evolution. Il nome completo della nuova specie è Trimeresurus Salazar della famiglia delle vipere velenose, caratterizzate dai numerosi denti e dalla striscia rossastra sulla testa. Questi serpenti sono diffusi maggiormente nell’Asia Sud-Occidentale.
Il ricercatore Zeeshan A. Mirza ha dichiarato che sia lui che il suo team sono fan del “maghetto”; originariamente il nome preso in considerazione era Nagiri, il serpente di Lord Voldemort, ma poi la scelta è ricaduta su Salazar, il fondatore di SerpeVerde. Infatti questo non è un semplice caso, Salazar aveva l’abilità di parlare il “Serpentese” ovvero la lingua dei serpenti.
Il professor Mirza del Centro Nazionale di scienze biologiche di Bangalore, in India, ha dichiarato al The Indian Express: “J.K. Rowling è stata una grande parte della mia infanzia come probabilmente è accaduto a tutti coloro che hanno letto i suoi libri. Ora quale miglior modo di onorarla e ringraziarla se non nominando una specie come uno dei suoi personaggi?”.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…