Scienza

Sistema solare rischia di essere espulso dalla Via Lattea

Sistema solare fuori dalla Via Lattea. Con conseguenze catastrofiche. A lanciare l’allarme è uno studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, coordinata dall‘Università britannica di Durham in collaborazione con l’Università finlandese di Helsinki.

I ricercatori sono riusciti a pervenire a questa allarmante conclusione mediante una simulazione realizzata con il supercomputer Eagle, in grado di prevedere gli effetti delle collisioni tra le galassie.

 

Sistema solare fuori dalla Via Lattea tra 2 miliardi di anni

Come tutte le cose che avvengono a livello astronomico, però, i tempi sono biblici. E vanno sempre molto oltre rispetto alla vita umana. L’espulsione del sistema solare dalla via lattea potrebbe accadere fra due miliardi di anni, quando la galassia satellite della nostra, la Grande nube di Magellano, potrebbe urtare la Via Lattea, risvegliando il gigantesco buco nero gigante che dimora nel suo centro, con effetti disastrosi.

Il tutto dovrebbe quindi succedere prima del previsto impatto della nostra galassia con quella di Andromeda.

La ricerca è partita dalla considerazione che la Grande nube di Magellano sta perdendo energia ed è destinata a scontrarsi con la Via Lattea.

 

Sistema solare fuori da Via Lattea, quali effetti disastrosi

Il fatto che accadrà tra 2 miliardi di anni può essere una grande consolazione, considerando ciò che potrebbe succedere se ciò accadrebbe.

Lo scontro renderebbe il buco nero dormiente al centro della Via Lattea molto più vorace di come è oggi, spingendolo così “a divorare” tutto ciò che lo circonda. Finendo così per giunta ad accrescere le sue dimensioni di ben 10 volte rispetto a come è conosciuto oggi.

Ciò avrebbe ulteriori conseguenze catastrofiche per l’intera galassia, nonché ovviamente il Sistema Solare. Che sarebbe quindi “espulso” dall’intera galassia.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una…

10 Luglio 2025

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture, progettate per…

10 Luglio 2025

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone 17. È…

9 Luglio 2025