Sostanza psichedelica dei funghi potenzia le connessioni neurali perse nella depressione

Date:

Share post:

La droga psichedelica psilocibina, un composto naturale presente in alcuni funghi, è stata studiata per anni come potenziale trattamento per la depressione. Ma non è esattamente chiaro come funzioni nel cervello o per quanto tempo dureranno i risultati benefici. Ricercatori della Yale University (USA) hanno dimostrato in un nuovo studio che una singola dose di psilocibina somministrata ai topi ha causato un aumento immediato e duraturo delle connessioni tra i neuroni. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Neuron.

Non solo abbiamo visto un aumento del 10% del numero di connessioni neuronali, ma erano in media circa il 10% più grandi. Quindi anche le connessioni erano più forti“, ha affermato Alex Kwan, professore associato di psichiatria e neuroscienze alla Yale University e autore senior dell’articolo.

Precedenti esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che la psilocibina, come l’anestetico ketamina, può alleviare la depressione. La nuova ricerca ha scoperto che questi composti aumentano la densità delle spine dendritiche, piccole protuberanze presenti nelle cellule nervose che aiutano a trasmettere informazioni tra i neuroni. È noto che lo stress cronico e la depressione riducono il numero di queste connessioni neuronali.

 

Miglioramenti comportamentali

Utilizzando un microscopio a scansione laser, Kwan e il primo autore Ling-Xiao Shao, un associato post-dottorato presso la Yale School of Medicine, hanno catturato immagini ad alta risoluzione di spine dendritiche e le hanno seguite per diversi giorni in topi vivi. Hanno riscontrato un aumento del numero di spine dendritiche e delle loro dimensioni entro 24 ore dalla somministrazione di psilocibina. Questi cambiamenti erano ancora presenti un mese dopo. Inoltre, i topi sottoposti a stress hanno mostrato miglioramenti comportamentali e un aumento dell’attività dei neurotrasmettitori dopo aver ricevuto la psilocibina.

Per alcune persone, la psilocibina, un composto attivo nei “funghi magici”, può produrre una profonda esperienza mistica. Lo psichedelico era un alimento base delle cerimonie religiose tra le popolazioni indigene del Nuovo Mondo ed è anche una popolare droga ricreativa.

Potrebbero essere i nuovi effetti psicologici della stessa psilocibina a stimolare la crescita delle connessioni neuronali, ha detto Kwan. “È stata una vera sorpresa vedere questi cambiamenti durare con una sola dose di psilocibina“, ha detto. “Queste nuove connessioni potrebbero essere i cambiamenti strutturali che il cervello usa per memorizzare nuove esperienze“.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e...