Scienza

SpaceX, a novembre una nuova missione misteriosa

Informazioni emerse da documenti federali svelano un lancio SpaceX previsto per il 10 novembre con un carico al momento non noto. Massimo riserbo da parte dell’azienda capitanata da Elon Musk, curioso che uno come lui – noto per dichiarazioni forti – abbia tenuto tutti all’oscuro.

Nessun annuncio, nessun dettaglio circa il carico, nome in codice Zuma, nessun commento da parte di governi o istituzioni commerciali.

SpaceX mantiene il più completo riserbo, anche dinanzi alle domande dei cronisti, a svelare i piani dell’azienda è un documento presentato al Federal Communication Commission. Tra i pochi dati noti, c’è l’impiego di un razzo Falcon 9, che partirà dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center in Florida.

Le prime indiscrezioni al riguardo sono trapelate durante il weekend, adesso arriva la conferma documentata e i dubbi sono stati spazati via. Due fascicoli riguardanti la missione del mese prossimo, uno riguarda il lancio del Falcon 9, l’altro il ritorno del booster di primo stadio, che dovrebbe atterrare presto la Landing Zone 1 di Cape Canaveral, per poi essere riutilizzato. L’impiego di razzi riutilizzabili è  una delle note distintive dell’azienda. 

Non sappiamo niente circa il proprietario di Zuma, potrebbe trattarsi di un’entità commerciale o governativa, da non escludere che in ballo ci sia un satellite per comunicazioni. SpaceX sta sviluppando i propri satelliti per la creazione di una rete internet globale, ma i due lanci di test non sono previsti prima del 2018.

Un decollo che avverrà 12 giorni dopo quello che porterà in orbita il satellite Koreasat 5A, nelle ultime ore sono emersi ulteriori dettagli su Reddit. Stando alle indiscrezioni rimbalzate on-line (ovviamente, tutte da verificare), si tratterebbe di un carico da mandare in orbita con una certa urgenza. Smentito il possibile coinvolgimento di agenzie governative, ma teniamo presente che su Reddit è possibile dire tutto e il contrario di tutto. Nei prossimi giorni ne sapremo di più.

 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025