Il 13 Febbraio ha ufficialmente dichiarato la fine della missione di Opportunity. Dopo 15 anni sul suolo marziano il rover ha perso definitifamente il segnale con la Terra. Ma il 15 Febbraio anche le comunicazioni con Curiosity hanno avuto qualche problema dopo che il rover ha inserito la modalità standby.
La missione del rover inizialmente doveva avere una durata di 90 giorni. Ma passati i primi tre mesi Opportunity ha continuato a camminare sul suolo marziano per ben 15 anni. È stata una delle missioni di maggior successo dopo che si è prolungata di oltre cinquanta volte in tempo stabilito.
Il 10 Giungo 2018 però, Opportunity è rimasto bloccato in una tempesta di sabbia che le ha impedito di ricevere energia solare, e di conseguenza ricaricare le batterie. Lo scorso 13 Febbraio, Thomas Zurbuchen, responsabile delle missioni scientifiche della NASA, ha dichiarato: “Con un senso di profonda riconoscenza e gratitudine, dichiaro che la missione di Opportunity è finita”.
Solamente dopo due giorni dalla tragica notizia Curiosity ha riscontrato un errore durante la fase di avvio, entrando inmodalità standby. I tecnici al seguito del rover hanno subito pensato che il rover stesse seguendo le orme di Opportunity.
Steven Lee, vice direttore di Curiosity, ha affermato: “Non siamo ancora sicuri di cosa sia successo e stiamo raccogliendo i dati rilevanti per l’analisi. “Il rover ha subito un reset al computer, ma da allora ha operato normalmente“.
I tecnici ddella NASA hanno affermato che, dopo l’errore e dopo essere uscito dalla modalità standby, il rover ha eseguito correttamente tutti i comandi senza mostrare anomalie nel software. Tuttavia al momento stanno limitando i comandi al veicolo al fine di minimizzare i danni e le modifiche alla memoria. Il loro scopo è scoprire la causa del problema.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…