Scienza

Stephen Hawking: ‘Intelligenza Artificiale può distruggere umanità’

Stephen Hawking ha messo più volte l’umanità in guardia circa lasua sopravvivenza. Qualche mese fa gli strali contro Trump, che, secondo l’astrofisico, “renderà la Terra rovente come Marte”. Stavolta a preoccupare lo scienziato è l’Intelligenza Artificiale.

Da tempo è in atto un serrato dibattito tra i protagonisti del mondo tecnologico e scientifico, quasi due fazioni. Da una parte quelli – come Elon Musk – che chiedono una ferra regolamentazione per evitare guai, dall’altra il gruppo capitanato da Mark Zuckerbeg che non ritiene ci siano reali minacce collegate allo sviluppo tecnologico.

Negli ultimi anni sul fronte dell’Intelligenza Artificiale sono stati passi da gigante e strumenti che pochi anni fa sembravano esclusiva di un film di fantascienza ora sono incredibilmente vicini. Tanto ancora c’è da fare e le possibilità sono infinite, nel giro di pochi anni sarà possibile disporre di macchine in grado di “apprendere” e autoripararsi.

Macchine sempre più autonome dall’uomo dunque, Stephen Hawking non nasconde la propria preoccupazione al riguardo. Lo studioso ha ribadito la necessità di colonizzare altri pianeti entro i prossimi decenni, sulla Terra manca spazio, l’inquinamento inoltre appare come un problema di difficile soluzione.

Tornando al tema IA, secondo Hawking, macchine sempre più potenti saranno in grado di avere la meglio sull’uomo, arrivando addirittura a riprodursi autonomamente. Una nuova “razza”, in grado di svolgere le mansioni umane in modo migliore e dunque sostituendo di fatto l’umanità. Il genere umano potrebbe sicuramente trarre beneficio dal progresso, su questo l’accademico non ha dubbi, ma solo a patto che tra i primi obiettivi ci siano l’eliminazione di malattie e povertà.

L’Intelligenza Artificiale potrebbe essere “il più grande evento nella storia della nostra civiltà”. Ma, aggiunge, potrebbe “anche essere l’ultimo”, a meno che non vengano trovate misure adeguate per contenere i rischi. Basti pensare alle armi autonome, strumento del quale si sta discutendo molto negli ultimi mesi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025