Scienza

Sulla ISS si studierà come coltivare l’orzo per fare la birra su Marte

L’ossigeno, l’acqua e il cibo saranno indubbiamente i fattori più richiesti quando l’essere umano potrà giungere su Marte. Ma verrà un giorno in cui tutto ciò sarà assicurato, garantito? Probabilmente. E, dopo il lavoro, niente di meglio di una birra fredda. Fortunatamente, il progetto ha già iniziato a essere studiato.

Di cosa stiamo parlando? Il Centro per il progresso scientifico in Space (CASIS, in breve) è l’organizzazione che gestisce la Stazione Spaziale Internazionale ed ha appena raggiunto un accordo con l’azienda di birra Budweiser. L’obiettivo di questo accordo è quello di indagare su come lo spazio influenza l’orzo e la sua crescita e determinare fino a che punto sarà possibile coltivare quel cereale sulla superficie di Marte.

La prima fase del progetto invierà diversi campioni di orzo per la Stazione Spaziale Internazionale, dove studierà come reagiscono ai semi in condizioni di microgravità e come germina in queste situazioni.

Ovviamente, l’interesse di Budweisser è quello di essere la prima azienda a produrre birra su Marte. Ma, c’è da aggiungere, l’orzo è anche un alimento prezioso e CASIS è interessato a studiarlo così come lo è di qualsiasi altra coltura possa garantire un efficacie sostentamento ad un possibile equipaggio umano. 

I semi di orzo, quindi, faranno la loro “salita” sulla ISS a bordo di una capsula, Dragon of Space X, il prossimo 4 dicembre. Il primo seme dal quale si potrà produrre birra quando arriveremo su Marte è quasi già piantato. Ora, occorre solo un po’ di tempo per capire  come questi reagisce e cosa occorrerà fare affinchè cresca nel migliore dei modi possibili. 

Focus TECH

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025