Scienza

Superluna di neve: le immagini della più grande luna piena del 2019

La notte tra il 18 e il 19 Febbraio è stato possibile assistere alla Superluna di Neve. Questo tipo di evento non è raro, dato che è la seconda delle tre superlune del 2019, ma quest’anno Febbraio ci ha mostrato la più grande luna piena del 2019.

Le grandi dimensioni sono dovute alla vicinanza della Luna al perigeo, il punto in cui la sua orbita è più vicina alla Terra. Durante questo mese essa raggiunge la sua fase completa ad una minore distanza dal perigeo rispetto ad ogni altra luna piena di quest’anno.

Le Superlune, grazie alla loro vicinanza al perigeo, risultano essere anche più luminose delle normali lune piene. Ma nonostante esse appaiano in cielo per più ore, o addirittura più notti di seguito, la Luna è realmente piena solamente quando si trova a 180 gradi rispetto al Sole.

 

Le immagini della Superluna

Nonostante la differenza rispetto alla distanza con le altre Superlune non sia visibile ad occhio nudo, alcune fotografie mostrano la bellezza dell’evento. Qui sono raccolte alcune fotografie da tutto il mondo:

Photo credit: Alejandro Pagni

Qui un aereo della compagnia Aerolineas Argentinas,  su un volo regolare da Buenos Aires a Bahia Blanca, passa davanti alla Superluna di Neve. Foto scattata a Buenos Aires.

 

Photo credit: Atilgan Ozdil / Getty Images

La Superluna splende dietro all’Empire State Building, New York City.

Nell’ultima immagine è possibile notare Regulus, la stella luminosa più luminosa della costellazione del Leone. Essa ha accompagnato per tutta la notte la Superluna do Febbraio.

 

A distanza di sette mesi sarà possibile osservare la luna piena più lontana del 2019. Il 14 Settembre essa si allineerà con l‘apogeo, il punto più distante della sua orbita.

 

Elena Camaione

Recent Posts

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025