Scienza

Terremoti: un algoritmo è in grado di prevederli

I ricercatori stanno usando tecniche di machine learning per prevedere con successo i terremoti. Si tratta di uno studio di grande importanza, superfluo sottolineare quante vite potrebbero essere salvate tramite uno strumento in grado di anticipare i cataclismi. Impedire alla Terra di tremare non è possibile, ma anticiparne le mosse sarebbe già molto.

Merito di un team composto da analisti statunitensi e britannici, che hanno identificato un segnale emesso prima di una scossa, una sorta di “impronta digitale” che è stata usata per “insegnare” a un algoritmo ad anticipare l’attività sismica. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Attualmente la sperimentazione è confinata a test in laboratorio in condizioni che “ricordano da vicino quelle reali”. Terremoti, frane e smottamenti, questi gli eventi presi in esame stando a quanto fanno sapere i ricercatori dell’Università di Cambridge.

I terremoti sono “abitudinari”, se così possiamo dire, come sappiamo alcune zone sono più esposte di altre, ma nonostante i progressi tecnologici degli ultimi anni non siamo ancora in grado di prevedere tempistiche e intensità. Una questione che, a quanto pare, gli studiosi del Los Alamos National Laboratory, Boston University e Cambridge mirano a risolvere.

Utilizzando piattaforme di metallo per simulare le forze in atto durante un terremoto, l’apparato del laboratorio registra i segnali sismici, ritenuti in precedenza poco più di un rumore. Questi pattern sonori sono utilizzati per stabilire il quantitativo di forza e il tempo che manca prima della scossa.

Mai prima di oggi il machine learning era stato utilizzato a questo scopo, come sottolinea il Professor Colin Humphreys, i risultati ottenuti fino a oggi sono incredibili. Siamo ancora lontani dal test sul campo, ma in futuro lo strumento potrà essere utilizzato sul campo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025