Scienza

Un esame rivoluzionario rileva in 10 minuti se le persone hanno il cancro

Un team di scienziati ha creato un test per le analisi del sangue rivoluzionario in modo tale da essere in grado di dire se i pazienti sono affetti da quasi qualsiasi tipo di cancro – e in soli 10 minuti.

Il nuovo metodo radicale – in cui il sangue viene messo in una fialetta tipica per le analisi del sangue – è ancora in fase di sviluppo, ma gli esperti ritengono che nel prossimo futuro sarà un metodo assolutamente unico e accurato per la diagnosi precoce del cancro.

Il metodo, che non è invasivo e poco costoso, include l’uso di un fluido che cambia colore quando viene a contatto con cellule maligne – da qualsiasi parte del corpo – che sono intrappolate nel flusso sanguigno.

Finora il test ha una precisione di circa il 90%, il che significa che rileva 90 casi su 100 di cancro. I medici devono quindi eseguire più test per diagnosticare l’esatto tipo di malattia del paziente oncologico.

 

Cosa hanno comune il cancro e il DNA

Gli scienziati hanno scoperto che il DNA cancerogeno e il DNA normale si attaccano in modo diverso alle superfici metalliche e si comportano ancora diversamente quando vengono a contatto con l’acqua. Come tali, hanno aggiunto minuscole nanoparticelle all’acqua che, a loro volta, lasciano quel liquido con una tonalità rosa.

Quando il sangue con DNA cancerogeno viene versato nell’acqua, si lega alle particelle di metallo e il fluido rimane lo stesso. Tuttavia, il DNA normale aderisce in modo diverso e lascia l’acqua blu.

Lo studio è stato condotto dal ricercatore Matt Trau, un professore dell’Università del Queensland in Australia, che ha dichiarato: “Non possiamo ancora affermare al 100% che sia il Santo Graal della diagnosi del cancro, ma è estremamente impressionante che un singolo marker universale possa identificare il cancro in modo così rapido e accurato in quanto è un metodo così economico ed economico che non richiede tecnologia avanzata o attrezzature di laboratorio avanzate“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025