La verdura aiuta a prevenire patologie cardiovascolari

Date:

Share post:

Nel 2016, i medici di Flint, nel Michigan, hanno iniziato ad affrontare la crisi sanitaria americana offrendo ai bambini un tipo innovativo di prescrizione: frutta e verdura.

Ora, un team di medici e esperti di salute pubblica dicono che è tempo che gli adulti ricevano prescrizioni alimentari. Ma su scala nazionale.

Uno studio pubblicato mercoledì su PLOS Medicine – “Il costo-efficacia degli incentivi finanziari per migliorare la dieta e la salute attraverso Medicare e Medicaid” – fornisce prove convincenti per la distribuzione di ricette e sussidi alimentari attraverso Medicare e Medicaid. I più grandi programmi federali statunitensi di assicurazione sanitaria che insieme coprono 1 su 3 americani.

 

L’importanza di frutta e verdura per prevenire malattie cardiovascolari

Utilizzando un set di dati rappresentativi a livello nazionale di adulti statunitensi, di età compresa tra i 35 e gli 80 anni e un modello convalidato, il team ha valutato due scenari. Nel primo, Medicare e Medicaid coprirebbero il 30% del costo degli acquisti di frutta e verdura.

L’altro modello copriva il 30% del costo di cereali integrali, noci, semi, frutti di mare e oli vegetali. Oltre a frutta e verdura. Il primo incentivo potrebbe prevenire 1,93 milioni di eventi cardiovascolari. I quali potrebbero provocare 350.000 morti all’anno. Inoltre, risparmierebbe circa $ 40 miliardi di costi sanitari.

Il secondo incentivo, che includeva cibi più sani, avrebbe, a sua volta, salvato più vite. Il modello ha mostrato che il secondo scenario potrebbe prevenire 3,28 milioni di eventi di malattie cardiovascolari, nonché 620.000 morti ogni anno guidati da tale malattia.

Potrebbe anche prevenire 120.000 mila casi di diabete e risparmiare $ 100 miliardi di costi sanitari.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...