Categorie: NewsScienza

Vulcano Indonesia: emergono nuove immagini dell’eruzione vulcanica indonesiana

Nuove immagini sono emerse a seguito di un’eruzione vulcanica in Indonesia, che si ritiene abbia provocato uno tsunami che ha ucciso centinaia di persone. Le immagini pubblicate sui social media dal portavoce dell’agenzia di disastro nazionale Sutopo Purwo Nugroho, scattate domenica, mostrano il magma che scorre nel mare insieme a una grande nube di cenere proveniente dal vulcano Anak Krakatoa.

Il vulcano situato tra Java e Sumatra è scoppiato intorno alle 21:00 di sabato sera e si pensa che abbia innescato una frana sottomarina che ha provocato uno tsunami che ha distrutto 281 vite e ferendo più di 1000 persone.

Il vulcanologo Heather Handley della Macquarie University ha esaminato le foto e ha detto che queste e i video mostrano una chiara interazione tra magma e acqua. “Sembra che parte del fianco del vulcano sia sparito e che l’eruzione non esca più dalla cima del vulcano – è molto vicino al livello dell’acqua o sta risalendo attraverso di essa“, ha detto il professor Handley. “Sembra ci sia molto vapore, quindi il magma sta riscaldando l’acqua e convertendola così in effettiva eruzione“.


 
L’esperto ha detto che le nuvole scure sopra il vulcano erano tipiche di un’eruzione “bagnata”, in cui il magma o la lava dovevano passare attraverso l’acqua di superficie o l’oceano. Il vulcano ha eruttato ininterrottamente da giugno, ma era attivo da quando iniziò ad emergere dall’oceano nel 1927.

L’originale vulcano Krakatoa uccise migliaia di persone dopo un’enorme eruzione nel 1883.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025