Smart Home - TV & Streaming

OnePlus TV: una vera e propria smart tv con assistente vocale

Le varie aziende multinazionali non fanno progressi solo su smartphone e smartwatch, ma anche sulle tv cercando di migliorarle continuamente. La nuova era delle Tv è iniziata dal passaggio dalle vecchie a tubo catodico alle nuove a schermo piatto (o curvo). Da qui si sono susseguiti diversi miglioramenti prettamente estetici e di risoluzione dei pixel, passando dalla risoluzione LCD alla retroilluminazione LED fino ad arrivare ora al 4K. Ovviamente ne consegue anche un aumento delle dimensioni degli schermi, con televisioni fino a 60′. Ma l’ultima novità in ambito delle TV sono le Smart TV, ovvero che si possono collegare ad Internet e navigare come se fosse un computer e usando le varie applicazioni online. Una di queste, che uscirà l’anno prossimo, è la OnePlus TV.

Caratteristiche tecniche OnePlus TV

Pete Lau, il CEO di OnePlus, azienda cinese, dopo aver annunciato il nuovo smartphone OnePlus 6T, ha dato nuove informazioni sulla Tv in uscita nel 2019.

Innanzitutto, sarà una televisore con una risoluzione 4K LED (ancora non si sa da quanti pollici). La caratteristica principale, però, sarà la sua forte connessione con Internet, che la rende a tutti gli effetti una Smart tv. Ci saranno aggiornamenti continui di miglioramento (al contrario dei dispositivi Samsung, citando esplicitamente l’azienda rivale), è possibile navigare su Internet, collegare e svolgere funzioni tramite lo smartphone, scaricare e usare le applicazioni apposite per esempio TimVision, Dazn, Premium Play, Netflix ecc.

La vera novità, però, sarà la possibilità di utilizzare un assistente vocale, una sorta di speaker della tv. Ancora non si sa l’azienda cinese su quale mainstream provider si appoggerà, se sarà di Google o di Amazon.

Non ci resta che aspettare ulteriori informazioni dall’azienda, preferibilmente unite alla data di lancio ufficiale.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025