Smartphone

Amazon Italia elimina gli smartphone Xiaomi dal suo catalogo online

Amazon avrebbe deciso di eliminare gli smartphone Xiaomi dal suo ampio catalogo online di prodotti. Il motivo di questa scelta risiederebbe nella scarsa affidabilità dei caricabatterie che non rispettano i requisiti di sicurezza imposti in Italia. Sappiamo come è difficile ottenere una buona garanzia sui device di Xiaomi poiché l’azienda cinese non vende ufficialmente i suoi smartphone nel nostro Paese.

Dunque, moltissime persone per acquistare un prodotto del brand asiatico si affidano agli store internazionali, a quelli presenti in Italia che importano dalla Cina, e ad Amazon che proponeva fino ai giorni scorsi una serie di terminali attraverso vari rivenditori terzi. Questa scelta potrebbe aver infastidito alcuni utenti che volevano affidarsi alla garanzia del noto sito di e-commerce per acquistare un prodotto Xiaomi.

Amazon: smartphone Xiaomi cessata vendita in data 20 ottobre 2017

Nei giorni scorsi, ad esempio, è stato proposto all’acquisto anche il nuovissimo Xiaomi Mi A1, ossia il primo smartphone Android One della compagnia cinese che sta avendo un grande successo, grazie a un rivenditore terzo. Il motivo di questa scelta sarebbe attribuita non tanto ai caricabatterie che Xiaomi include nella confezione ma agli adattatori per convertire la spina cinese in quella europea.

LEGGI: Come fare un reso ad Amazon, Guida.

Questi vengono inclusi nelle confezioni in viaggio verso il nostro Paese e spesso sono di bassa qualità. Nessun tipo di reclamo, quindi, per quanto riguarda gli smartphone Xiaomi. Ciò ci fa pensare, dunque, che i telefoni potrebbero tornare disponibili su Amazon molto presto non appena l’azienda avrà risolto le problematiche relative a questi accessori.

Xiaomi Mi A1

Ormai da anni Amazon si affida ai venditori terzi per vendere questo tipo di prodotti di provenienza asiatica. Visto il grande successo di questa categoria di dispositivi, il colosso dell’e-commerce ha deciso di spedire personalmente gli smartphone di alcuni brand (come ad esempio Doogee, Leagoo e Ulefone). Adesso non ci resta che attendere come si evolverà la situazione nelle prossime ore e se soprattutto Amazon Italia rilascerà delle note ufficiali al riguardo.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Read More