Smartphone

Android: 5 sbagli da non fare per diminuire la durate della batteria

La batteria è il componente più soggetto ad usura dello smartphone. Molte persone, infatti, sono costretti già prima di un anno a cambiarla per arrivare a fine giornata. Questo consumo, può dipendere da problemi interni hardware, dovuti al particolare materiale (litio) delle batterie, a conflitti software, come il recente battery drain nei Samsung S9, o ad impostazioni attive e atteggiamenti errati.

Vediamo 5 errori che spesso si fanno e che conviene evitare per non rovinare sin da subito la batteria del proprio smartphone.

 

I 5 errori da evitare su Android

  • Surriscaldare il dispositivo. Spesso, utilizzare lo smartphone con attività intense o applicazioni/giochi pesanti tendono molto a surriscaldarlo, e ciò, a lungo andare, provoca problemi e cali netti della durata della batteria o addirittura l’esplosione.
  • Usare un caricabatterie errato. Bisogna sempre usare, se possibile, il caricabatterie originale dato in dotazione nello scatolo. Un caricabatterie diverso potrebbe avere tempi di ricarica molto più lunghi dovuti alla differenza di potenza in Volt.
  • Rimanere attive funzioni non usate. Funzioni come la sincronizzazione automatica, il Gps, il Bluetooth, portano ad uno scaricamento della batteria molto più veloce. Vanno disattivate e attivate solo quando servono effettivamente.
  • Usare lo smartphone mentre ricarica. Mentre il device è in ricarica, non bisogna usarlo e farlo riscaldare ancor di più. Quindi, vanno evitate l’uso di app o giochi pesanti e al massimo limitarsi per chattare o leggere qualche notifica.
  • Farlo scaricare completamente. Uno studio ha dimostrato come far scaricare completamente a 0% il dispositivo e ricaricarlo porta a meno cicli di ricarica totali, circa 300-500. Caricarlo invece tra il 20% e l’80% porta un aumento dei cicli parziali tra i 1000 e i 2500.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025