Smartphone

Android: 5 sbagli da non fare per diminuire la durate della batteria

La batteria è il componente più soggetto ad usura dello smartphone. Molte persone, infatti, sono costretti già prima di un anno a cambiarla per arrivare a fine giornata. Questo consumo, può dipendere da problemi interni hardware, dovuti al particolare materiale (litio) delle batterie, a conflitti software, come il recente battery drain nei Samsung S9, o ad impostazioni attive e atteggiamenti errati.

Vediamo 5 errori che spesso si fanno e che conviene evitare per non rovinare sin da subito la batteria del proprio smartphone.

 

I 5 errori da evitare su Android

  • Surriscaldare il dispositivo. Spesso, utilizzare lo smartphone con attività intense o applicazioni/giochi pesanti tendono molto a surriscaldarlo, e ciò, a lungo andare, provoca problemi e cali netti della durata della batteria o addirittura l’esplosione.
  • Usare un caricabatterie errato. Bisogna sempre usare, se possibile, il caricabatterie originale dato in dotazione nello scatolo. Un caricabatterie diverso potrebbe avere tempi di ricarica molto più lunghi dovuti alla differenza di potenza in Volt.
  • Rimanere attive funzioni non usate. Funzioni come la sincronizzazione automatica, il Gps, il Bluetooth, portano ad uno scaricamento della batteria molto più veloce. Vanno disattivate e attivate solo quando servono effettivamente.
  • Usare lo smartphone mentre ricarica. Mentre il device è in ricarica, non bisogna usarlo e farlo riscaldare ancor di più. Quindi, vanno evitate l’uso di app o giochi pesanti e al massimo limitarsi per chattare o leggere qualche notifica.
  • Farlo scaricare completamente. Uno studio ha dimostrato come far scaricare completamente a 0% il dispositivo e ricaricarlo porta a meno cicli di ricarica totali, circa 300-500. Caricarlo invece tra il 20% e l’80% porta un aumento dei cicli parziali tra i 1000 e i 2500.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025