Brevetto Samsung suggerisce che le AR Emoji potrebbero essere utilizzate nelle videochiamate

Date:

Share post:

Un paio di mesi fa, era stato annunciato l’arrivo della funzione Emoji della realtà aumentata di Samsung, una funzione molto importante durante la presentazione dei terminali più recenti dell’azienda. In particolare, questa funzione è responsabile del catturare il nostro viso e creare un’emoji 3D che copi i nostri gesti in tempo reale. Tutto sembra indicare che Samsung stia pensando a nuovi usi per questa tecnologia.

Come dimostrato da un brevetto concesso a Samsung, la società sembra voler utilizzare gli AR Emoji per alleviare i problemi di connessione a Internet durante le videochiamate. Parliamo di tutte quelle occasioni in cui la qualità della videochiamata è ridotta o si verificano anche interruzioni a causa della perdita di velocità. Nello specifico, l’obiettivo di Samsung è mostrare il nostro avatar in 3D in questo tipo di situazione.

Come funzionano gli AR Emoji

È possibile controllare tutti i dettagli del brevetto sul sito dedicato, in cui Samsung spiega che gli attuali sistemi di videocomunicazione richiedono un’ampia larghezza di banda perché devono generare e comprimere sequenze di immagini complete prima di essere inviate all’altro dispositivo. Il che, molte volte, può portare a prestazioni inadeguate.

Uno dei punti di forza del sistema è che non si limiterebbe a mostrare la nostra AR Emoji, ma quell’avatar sarebbe in grado di imitare i nostri gesti, le nostre espressioni facciali e i movimenti in tempo reale mentre la qualità della connessione Internet migliora. Certo, è importante ricordare che oggi è solo un brevetto, quindi dovremo aspettare per vedere se si concretizza in una funzione reale.

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...