Smartphone

Ecco perchè Samsung Galaxy S10+ potrebbe partire svantaggiato

Manca oramai davvero poco alla presentazione ufficiale dei nuovi top di gamma della casa sudcoreana. La nuova gamma Galaxy S10 vedrà la luce il prossimo 20 febbraio. Sappiamo molto in merito alle caratteristiche del nuovo dispositivo. Nelle scorse ore sono trapelati online anche i primi benchmark di uno dei tre dispositivi che saranno presentati. Stiamo parlando di Galaxy S10+.

Ebbene sì, Galaxy S10+ sarà il modello di punta dei tre. Questo avrà delle caratteristiche degne di un top di gamma. Peccato però che i benchmark trapelati non sia altrettanto soddisfacenti. I valori non superano quelli del concorrente più temibile, iPhone XS.

 

Galaxy S10+ più lento di iPhone XS?

Il prossimo top di gamma della casa sudcoreana ha registrato un punteggio di ben 3413 punti nel test in Single-Core 10256 punti in quello in Multi-Core. Un punteggio decisamente alto, ma non abbastanza da superare il suo nemico principale, iPhone XS. Questo ha registrato un punteggio di 4780 punti circa in Single-Core e 11490 in Multi-Core. Il punteggio del gioiellino Samsung potrebbe però salire dopo il lancio. Ricordiamo che lo score registrato si riferisce alla versione ancora non finalizzata.

Samsung Galaxy S10+ monterà un processore Snapdragon 855 con 6 GB di RAM. Si tratta di uno dei migliori chip presenti sul mercato attualmente. Bisogna tenere a mente che i benchmark non sono rappresentativi al 100% delle prestazioni di uno smartphone. Di certo, lo smartphone Samsung sorprenderà a prescindere. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025