Smartphone

Ecco perchè Samsung Galaxy S10+ potrebbe partire svantaggiato

Manca oramai davvero poco alla presentazione ufficiale dei nuovi top di gamma della casa sudcoreana. La nuova gamma Galaxy S10 vedrà la luce il prossimo 20 febbraio. Sappiamo molto in merito alle caratteristiche del nuovo dispositivo. Nelle scorse ore sono trapelati online anche i primi benchmark di uno dei tre dispositivi che saranno presentati. Stiamo parlando di Galaxy S10+.

Ebbene sì, Galaxy S10+ sarà il modello di punta dei tre. Questo avrà delle caratteristiche degne di un top di gamma. Peccato però che i benchmark trapelati non sia altrettanto soddisfacenti. I valori non superano quelli del concorrente più temibile, iPhone XS.

 

Galaxy S10+ più lento di iPhone XS?

Il prossimo top di gamma della casa sudcoreana ha registrato un punteggio di ben 3413 punti nel test in Single-Core 10256 punti in quello in Multi-Core. Un punteggio decisamente alto, ma non abbastanza da superare il suo nemico principale, iPhone XS. Questo ha registrato un punteggio di 4780 punti circa in Single-Core e 11490 in Multi-Core. Il punteggio del gioiellino Samsung potrebbe però salire dopo il lancio. Ricordiamo che lo score registrato si riferisce alla versione ancora non finalizzata.

Samsung Galaxy S10+ monterà un processore Snapdragon 855 con 6 GB di RAM. Si tratta di uno dei migliori chip presenti sul mercato attualmente. Bisogna tenere a mente che i benchmark non sono rappresentativi al 100% delle prestazioni di uno smartphone. Di certo, lo smartphone Samsung sorprenderà a prescindere. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025