Google e Huawei risarciranno i possessori di Nexus 6P

Date:

Share post:

Il telefono nato dalla collaborazione tra Google e Huawei ha vissuto momenti travagliati a causa di un grave bug che ne causava il blocco in bootloop, il tanto temuto errore di avvio del telefono che lo rende a tutti gli effetti inutilizzabile dal momento che ne blocca l’avvio irreversibilmente.

 

La svolta per gli utenti

Il maggior danno ovviamente lo hanno avuto gli utenti e possessori di questo device che hanno improvvisamente visto il proprio smartphone bloccarsi irrecuperabilmente.

Ora però a seguito delle numerose lamentele e delle azioni legali intraprese nei confronti di Google e Huawei finalmente qualcosa si è smosso, poiché a seguito dell’azione collettiva avviata nel 2017, le aziende sopracitate saranno passibili di una transazione di 8,6 milioni di euro, il che equivale a circa 350 euro di risarcimento per chi ha partecipato alla querela.

Secondo le indiscrezioni, nel dettaglio chi presenterà una documentazione certificata del bug sofferto dal proprio device riceverà il pagamento maggiore, mentre chi non ha a disposizione il dossier potrà arrivare ad un massimo di 65 euro.

 

Un accettabile lieto fine

Gli utenti hanno ricevuto meritata giustizia dal momento che hanno dovuto sopportare quel fastidioso bug sul proprio dispositivo, ma non è la prima volta che capita, infatti anche LG ebbe lo stesso problema su G4, G5, V10 e V20 e fu costretta a esborsare rimborsi dai 400 ai 650 euro agli sfortunati possessori di quei devices.

Insomma, dei problemi non poi così rari ma che visti i prezzi del mercato che dovrebbero rispecchiare un importante tasso di qualità, nessuno di noi ci si aspetta, giustamente.

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...