Smartphone

Google rivela 5 motivi per cui la fotocamera dei Google Pixel 2 è la migliore

DxOMark ha classificato la fotocamera dei Google Pixel 2, gli ultimi top di gamma proposti dal colosso del web, come la migliore presente attualmente sul mercato a bordo di uno smartphone. Le foto scattate con la fotocamera principale risultano indubbiamente di altissima qualità. Tuttavia, i motivi di tale valutazione derivano da alcuni fattori tecnici che ha svelato la stessa Google.

Ieri, infatti, l’azienda di Mountain View ha postato sul suo profilo ufficiale di Instagram alcune Storie rivelando i 5 motivi per cui la fotocamera dei Google Pixel 2 è una delle migliori presenti in commercio. Questi 5 brevi video sono in sostanza delle spiegazioni rapide di alcune feature offerte dalla camera e ci danno un’idea delle tecnologie e delle tecniche utilizzate dal brand statunitense.

Google Pixel 2: ecco i 5 motivi per cui la fotocamera dei nuovi smartphone è la più performante

Il primo fattore è la dimensione. La fotocamera dei nuovi Pixel 2 è molto piccola. Nel dettaglio, l’azienda compara la grandezza della fotocamera con quella di un mirtillo. È davvero interessante come un sensore così piccolo riesca a catturare delle foto particolarmente dettagliate.

Il secondo fattore è la stabilizzazione. Google sostiene che ha deciso di aggiungere una stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per correggere il naturale tremolio della mano mentre si scattano foto e si registrano video. In particolare, la stabilizzazione è in grado di muovere il sensore verso l’alto, il basso, a destra e a sinistra così da compensare i micro movimenti.

Il terzo fattore è il colore catturato. I nuovi Google Pixel 2 riescono a catturare maggiormente il colore verde, ossia quello che piace di più all’occhio umano. Questa particolare funzionalità dona alle foto un miglior effetto visivo e delle caratteristiche che riescono a catturare l’attenzione.

Il quarto e penultimo fattore sono le foto scattate con la funzionalità HDR+. Questi scatti sono composti da ben 10 foto che vengono sovrapposte e consentono di evitare l’effetto ghost.

Il quinto ed ultimo fattore riguarda l’effetto sfocato. Ormai esistono in commercio tantissimi telefoni che permettono di sfocare lo sfondo di una foto attraverso l’effetto Bokeh. I nuovi Google Pixel 2, anche se non propongono un doppio sensore, sfruttano il machine learning, una particolare tecnica di intelligenza artificiale, per sfocare lo sfondo utilizzando esclusivamente un sensore.

Questi sono i 5 punti principali spiegati da Google che rendono la fotocamera dei Pixel 2 una delle top presenti attualmente sul mercato. Qui sotto trovate, infine, un video ufficiale pubblicato da Big G su YouTube dove spiega in maniera approfondita la fotocamera degli ultimi smartphone Android.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More