Smartphone

Google Pixel 2 XL: ancora problemi per il display, i bordi non rispondono al tocco

Google Corporation ha annunciato le sue nuove unità top di gamma Pixel 2 e Pixel 2 XL lo scorso 4 Ottobre 2017 e da allora si è visto un moltiplicarsi di segnalazioni in relazione ad alcuni problemi importanti che hanno accompagnato le prime fasi di commercializzazione.

Nello specifico, si sono riscontrati i problemi inerenti i sistemi di visualizzazione e del comparto audio corretti a seguito del roll-out di un successivo aggiornamento cui si è giunti dopo le numerose polemiche piovute in relazione a fruscii sonori e disposizioni cromatiche non ottimali per i colori a schermo ed i fattori di luminosità e contrasto che hanno necessariamente richiesto un intervento specifico.

A tutto ciò si sono sommate le problematiche di device giunti al mercato privi di sistema operativo e più di recente quelle dovute ad un display il cui trattamento oleofobico rimanda ad un’usabilità appena accettabile pregiudicata da un’eccessiva fragilità degli elementi che compongono il display.Sempre in tema display sta infuocando un ulteriore dibattito online che vede in prima linea i primi utilizzatori accalcatisi nelle segnalazioni relative alla non usabilità dei controlli touch nei pressi dei bordi frontali dello schermo.

Dai commenti pubblicati sul sito della community Google Pixel 2 e dai video rilasciati all’interno del canale si evince chiaramente la limitazione di utilizzo corrisposta alle unità nell’area specifica di contatto indicata.

Stando alle fonti esterne, il problema sarebbe fondamentalmente dovuto ad un errore software di programmazione che conferisce troppa sensibilità al sistema di protezione accidentale del tocco sul display del dispositivo. Il tutto, pertanto, potrà essere presto risolto in luogo del rilascio di un futuro aggiornamento di sistema già annunciato dal direttivo di Mountain View postosi alle indagini del bug.

Parallelamente a Google si sta muovendo anche Apple attraverso la campagna informativa preventiva per i suoi iPhone X muniti di unità di visualizzazione a matrice OLED Screen.

Unità tipicamente afflitte da una serie di problemi legati alla stessa natura fisica delle componenti ed in relazione soprattutto ad angoli di visione non ottimali e malfunzionamenti dovuti a brusche variazioni di temperatura esterna.

Anche voi avete riscontrato problemi simili? Avete già avuto modo di provare la versione Google Pixel 2 XL destinata anche al mercato italiano? Lasciateci pure tutte le vostre prime impressioni su questi straordinari terminali.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025