Smartphone

Google Pixel 2 XL: ancora problemi per il display, i bordi non rispondono al tocco

Google Corporation ha annunciato le sue nuove unità top di gamma Pixel 2 e Pixel 2 XL lo scorso 4 Ottobre 2017 e da allora si è visto un moltiplicarsi di segnalazioni in relazione ad alcuni problemi importanti che hanno accompagnato le prime fasi di commercializzazione.

Nello specifico, si sono riscontrati i problemi inerenti i sistemi di visualizzazione e del comparto audio corretti a seguito del roll-out di un successivo aggiornamento cui si è giunti dopo le numerose polemiche piovute in relazione a fruscii sonori e disposizioni cromatiche non ottimali per i colori a schermo ed i fattori di luminosità e contrasto che hanno necessariamente richiesto un intervento specifico.

A tutto ciò si sono sommate le problematiche di device giunti al mercato privi di sistema operativo e più di recente quelle dovute ad un display il cui trattamento oleofobico rimanda ad un’usabilità appena accettabile pregiudicata da un’eccessiva fragilità degli elementi che compongono il display.Sempre in tema display sta infuocando un ulteriore dibattito online che vede in prima linea i primi utilizzatori accalcatisi nelle segnalazioni relative alla non usabilità dei controlli touch nei pressi dei bordi frontali dello schermo.

Dai commenti pubblicati sul sito della community Google Pixel 2 e dai video rilasciati all’interno del canale si evince chiaramente la limitazione di utilizzo corrisposta alle unità nell’area specifica di contatto indicata.

Stando alle fonti esterne, il problema sarebbe fondamentalmente dovuto ad un errore software di programmazione che conferisce troppa sensibilità al sistema di protezione accidentale del tocco sul display del dispositivo. Il tutto, pertanto, potrà essere presto risolto in luogo del rilascio di un futuro aggiornamento di sistema già annunciato dal direttivo di Mountain View postosi alle indagini del bug.

Parallelamente a Google si sta muovendo anche Apple attraverso la campagna informativa preventiva per i suoi iPhone X muniti di unità di visualizzazione a matrice OLED Screen.

Unità tipicamente afflitte da una serie di problemi legati alla stessa natura fisica delle componenti ed in relazione soprattutto ad angoli di visione non ottimali e malfunzionamenti dovuti a brusche variazioni di temperatura esterna.

Anche voi avete riscontrato problemi simili? Avete già avuto modo di provare la versione Google Pixel 2 XL destinata anche al mercato italiano? Lasciateci pure tutte le vostre prime impressioni su questi straordinari terminali.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025