Honor 10: trapelano dal TENAA le specifiche dello smartphone con cuore IA e bordi assenti

Date:

Share post:

Honor 10 è uno smartphone che sarà concesso dalla succursale in seconda di Huawei a tutti gli utenti sul piano globale. Giungerà ad una sua presentazione dapprima in Cina, dove sarà svelato il prossimo 19 aprile 2018, e successivamente anche in Europa con un debutto che lo renderà protagonista a partire dal 15 maggio 2018.

Nel frattempo si completa il quadro delle specifiche tecniche che vedono la nascita di una soluzione top di gamma equipaggiata con le più recenti tecnologie SoC ed implementazioni di tutto rispetto sia per quanto riguarda il comparto performance che multimedia delle fotocamere posteriori ed anteriore.

In particolare si faranno i conti con uno straordinario Kirin 970 con cuore ad Intelligenza Artificiale cui sarà affidato il compito di processare i dati in ingresso dall’alto del suo frequency clock tarato sui 2.36GHz. Il risultato delle elaborazioni sarà affidato al display con rapporto di aspetto 19:9 e risoluzione 1080×2280 pixel stampato su un pannello con diagonale assoluta da 5.84 pollici. Un display che si popola con l’ormai famosa e ricercata notch area in stile iPhone X.Honor 10 presentazioneA completare il tutto troviamo poi il reparto stoccaggio e memoria che vede la presenza di chip da 4/6GB di RAM e 64/128GB di memoria interna, in perfetta sinergia con le soluzioni concorrenti top di gamma del periodo. Anche qui come per i rivali si osserva la netta predominanza del nuovo trend Dual-Camera Technology che introduce in questo caso obiettivi da 16MP e 24MP che sfruttano il controllo neurale del SoC per processare le immagini in maniera avanzata sia durante che dopo lo scatto.

Il tutto racchiuso in un dispositivo completo di batteria integrata non removibile dalla capacità di 3.320mAh e con dimensione assoluta di 149.6×71.2×7.7mm per un peso di appena 153gr. Lato software conosceremo inoltre l’avvento di Android 8.1 Oreo in versione nativa e con supporto alle personalizzazioni proprietarie dell’interfaccia EMUI 8.1.

Non serve altro da fare che attendere pazientemente l’evento ufficiale per conoscere da vicino le potenzialità e le novità interattive offerte da questo indiscutibile power-smartphone. Un prodotto per il quale resta ancora ignoto il prezzo di vendita e varie ed eventuali altre implementazioni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...