Smartphone

Huawei Mate 10 Lite: scheda tecnica, prezzo e data di uscita in Italia | Ufficiale

Dopo l’evento di presentazione di ieri, in cui sono stati svelati i nuovi Mate 10 e Mate 10 Pro, in queste ore Huawei ha svelato, in Germania, il nuovo Huawei Mate 10 Lite, il mid-range destinato a diventare uno dei punti di riferimento della gamma di smartphone del costruttore cinese nel corso dei prossimi mesi. 

In attesa di ulteriori dettagli sull’arrivo in Italia dello smartphone (Huawei dovrebbe rilasciare ulteriori informazioni nel corso dei prossimi giorni), la scheda tecnica del nuovo Huawei Mate 10 Lite non presenta particolari sorprese. Sono, infatti, stati confermate tutte le caratteristiche tecniche emerse nei giorni scorsi.

Il nuovo Huawei Mate 10 Lite arriverà sul mercato con un display IPS da 5.9 pollici con aspect ratio di 18:9, vetro curvo 2.5D e risoluzione Full HD+ (2160 x 1080 pixel) a cui si va ad affiancare il “nuovo” Kirin 659, versione evoluta del Kirin 655 del P10 Lite. Questo SoC integra una CPU Octa-Core Cortex A53 con due cluster Quad-Core con frequenza pari, rispettivamente, a 2.36 GHz e 1.7 GHz. La GPU è una Mali T830-MP2.

A completare la scheda tecnica del nuovo Huawei Mate 10 Lite troviamo 4 GB di memoria RAM e 64 GB di storage interno espandibili tramite l’apposito slot per schede microSD. Il comparto fotografico del nuovo mid-range di casa Huawei include ben quattro fotocamere, due frontali e due posteriori.

Al posteriore il nuovo Huawei Mate 10 Lite presenta un sensore principale da 16 Megapixel ed uno secondario da 2 Megapixel mentre nella parte frontale, invece, troviamo un sensore principale da 13 Megapixel ed uno secondario da 2 Megapixel. Da notare che Huawei ha installato un flash LED a doppio tono al posteriore ed un flash LED all’anteriore.

Il nuovo Huawei Mate 10 Lite integrerà, inoltre, una batteria da 3.340 mAh, un sensore di impronte digitali posteriore ed un jack audio da 3.5 mm. Lo smartphone presenta, inoltre, uno spessore di 7.5 mm ed un peso di 164 grammi. Sul mercato tedesco, il nuovo Mate 10 Lite arriverà in una variante Dual SIM con la seconda SIM che potrà essere utilizzata sfruttando lo slot per la microSD (perdendo così la possibilità di espandere la memoria interna). La stessa soluzione sarà adottata, molto probabilmente, anche in Italia.

Per quanto riguarda il comparto software, invece, il Huawei Mate 10 Lite arriverà sul mercato con Android 7.0 Nougat e con la tradizionale interfaccia utente EMUI 5.1. L’update ad Android Oreo arriverà soltanto in un secondo momento.

 Per il momento, il nuovo Huawei Mate 10 Lite è disponibile in preorder in Germania con un prezzo di 349 Euro. Per quanto riguarda, invece, il mercato italiano, il nuovo smartphone di fascia media di Huawei potrebbe arrivare nei negozi, sia fisici che online, entro la fine del mese di ottobre. Il prezzo di listino sarà sempre di 349 Euro. . Ulteriori dettagli in merito al device arriveranno, senza dubbio, nel corso dei prossimi giorni. 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Read More