Smartphone

Huawei P10: rilasciato un nuovo aggiornamento software

Nelle ultime ore Huawei ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per il suo ultimo top di gamma della serie P: il Huawei P10. Pur non trattandosi di Android 8.0 Oreo, che vi ricordiamo arriverà ufficialmente in versione stabile nel corso delle prossime settimane una volta conclusosi il programma beta, parliamo di un update molto interessante ed importante.

In particolare, il Huawei P10 sta ottenendo nelle ultime ore via OTA un nuovo firmware che porta il codice VTR-L09C55B181 e sarebbe diretto verso i modelli non brandizzati. Dunque, il nuovo aggiornamento software per il Huawei P10 è rivolto a tutti i modelli commercializzati in Italia non legati agli operatori telefonici. L’upgrade presenta un peso di 457 MB.

Huawei P10: l’azienda rilascia un nuovo update software per i modelli no brand commercializzati in Italia

Purtroppo in questo caso il Changelog rivela soltanto l’introduzione delle patch di sicurezza per Android di dicembre ma siamo abbastanza sicuri che la società cinese abbia corretto alcuni bug e implementato alcune piccole novità. Secondo le prime segnalazioni, infatti, Huawei avrebbe introdotto delle nuove emoticon a bordo del suo ultimo flagship della P Series.

Il nuovo aggiornamento, naturalmente, non va a cambiare il software che rimane ancora basato su Android Nougat, così come l’interfaccia utente che resta la EMUI 5.1. I possessori di questo device sono in attesa del vero upgrade che porterà il sistema operativo alla versione 8.0 assieme alla EMUI 8.0 che introdurrà una serie di novità presenti già sugli smartphone della serie Mate 10.

Ad esempio, Android O porterà con sé il supporto alla modalità Picture-in-Picture, le notification dots e molto probabilmente le patch di sicurezza di gennaio. Purtroppo non sappiamo se l’ultimo update software per lo smartphone introduce le patch che risolve i bug Spectre e Meltdown.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025