Categorie: Smartphone

Huawei P11: prime informazioni ufficiali ed indiscrezioni da EvLeaks

Huawei Technologies si è recentemente portata alla presentazione delle sue ultime novità mobile phone nella sfera dei top di gamma con le proposte Mate 10 nelle loro accezioni Standard, Pro e Lite.

Oggi, ad ogni modo, si apprende di una nuova line-up di lavori utile ad insediare quelli che inizialmente sono stati indicati come i prossimi Huawei P20, per i quali si sta discutendo in merito ad un cambio denominazione a favore delle proposte Huawei P11 da affiancarsi a nuove ed inedite revisioni P12 apparse nel sito ufficiale del produttore ma delle quali si sa ancora ben poco.

Il riferimento ai device intravisti nel portale online ufficiale del produttore cinese lascia quindi spazio ad una nuove categoria di dispositivi innovativi dei quali esiste anche una metrica di comparazione delle specifiche che è possibile ravvisare al presente indirizzo.

Soluzioni che, come da riscontro, appaiono già decisamente interessanti e che consentono di stabilire una time-line evolutiva di sviluppo per le soluzioni che potrebbero essere presentata a partire dal 26 Febbraio 2018 nel contesto del palcoscenico di Barcellona, nel corso dell’annuale Mobile World Congress.

Si osserva, in particolare, la presenza di SoC in-house revisione Kirin 925 per ambedue le soluzioni ad architettura Octa-Core System con frequency clock tarato sugli 1.8GHz per i core top-level ed a 1.3GHz per le soluzioni minori. Ottimo anche il comparto visualizzazione che realizza unità a display Full HD con diagonale da ben 6 pollici a 368PPI. Device che, sulla carta, appaiono praticamente identici.

Ulteriori informazioni in vista dell’evento ufficiale di presentazione. Nel frattempo, rinnoviamo il nostro invito a seguirci all’interno del nostro sito e dei nostri canali dedicati.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025