Categorie: Smartphone

Huawei P11: prime informazioni ufficiali ed indiscrezioni da EvLeaks

Huawei Technologies si è recentemente portata alla presentazione delle sue ultime novità mobile phone nella sfera dei top di gamma con le proposte Mate 10 nelle loro accezioni Standard, Pro e Lite.

Oggi, ad ogni modo, si apprende di una nuova line-up di lavori utile ad insediare quelli che inizialmente sono stati indicati come i prossimi Huawei P20, per i quali si sta discutendo in merito ad un cambio denominazione a favore delle proposte Huawei P11 da affiancarsi a nuove ed inedite revisioni P12 apparse nel sito ufficiale del produttore ma delle quali si sa ancora ben poco.

Il riferimento ai device intravisti nel portale online ufficiale del produttore cinese lascia quindi spazio ad una nuove categoria di dispositivi innovativi dei quali esiste anche una metrica di comparazione delle specifiche che è possibile ravvisare al presente indirizzo.

Soluzioni che, come da riscontro, appaiono già decisamente interessanti e che consentono di stabilire una time-line evolutiva di sviluppo per le soluzioni che potrebbero essere presentata a partire dal 26 Febbraio 2018 nel contesto del palcoscenico di Barcellona, nel corso dell’annuale Mobile World Congress.

Si osserva, in particolare, la presenza di SoC in-house revisione Kirin 925 per ambedue le soluzioni ad architettura Octa-Core System con frequency clock tarato sugli 1.8GHz per i core top-level ed a 1.3GHz per le soluzioni minori. Ottimo anche il comparto visualizzazione che realizza unità a display Full HD con diagonale da ben 6 pollici a 368PPI. Device che, sulla carta, appaiono praticamente identici.

Ulteriori informazioni in vista dell’evento ufficiale di presentazione. Nel frattempo, rinnoviamo il nostro invito a seguirci all’interno del nostro sito e dei nostri canali dedicati.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025