iPhone X è lo smartphone più venduto in diversi Paesi a novembre 2017, secondo Kantar

Date:

Share post:

Kantar, una nota società specializzata in ricerche di mercato, sostiene che, durante il suo primo mese di vendita, l’iPhone X sarebbe stato lo smartphone più venduto in Gran Bretagna, Cina e Giappone.

In particolare, l’azienda ha deciso di analizzare i risultati ottenuti dall’ultimo top di gamma di Apple durante il mese di novembre 2017. Non è tutto poiché Kantar sostiene che il melafonino decennale avrebbe ottenuto degli ottimi risultati anche in altri mercati.

iPhone X Kantar

iPhone X: lo smartphone di Apple è il più venduto a novembre 2017 in Gran Bretagna, Cina e Giappone secondo Kantar

La Cina è uno dei Paesi in cui Apple ha sempre faticato poiché ci sono varie società del posto che detengono una buona fetta del mercato (vedi Xiaomi). Tuttavia, nella Repubblica popolare cinese l’iPhone X avrebbe raggiunto un market share del 6% nel suo primo mese di vendita, risultando, quindi, lo smartphone più venduto. Ciò ha permesso anche alla società di Cupertino di sottrarre quote di mercato a Samsung, Huawei e Xiaomi.

Sempre in Cina, il sistema operativo iOS avrebbe aumentato il suo market share al 24.3%, ossia il 4.6% in più rispetto al 2016 e il 7% in più rispetto al trimestre precedente. Parliamo, dunque, di traguardi sicuramente significativi per Apple e i suoi iPhone X ed iOS, soprattutto in un mercato smartphone estremamente fondamentale che è quello cinese.

Come detto ad inizio articolo, l’iPhone X sarebbe lo smartphone più venduto a novembre 2017 anche in Gran Bretagna. Nel Paese, infatti, il melafonino decennale avrebbe raggiunto una quota del 14.4% permettendo ad Apple di riuscire ad ottenere in Gran Bretagna i guadagni più elevati rispetto agli ultimi 3 anni.

iPhone X Kantar

Negli Stati Uniti, l’iPhone X ha lasciato alle sue spalle il Samsung Galaxy S8

Più nello specifico, la società californiana sarebbe riuscita a raggiungere dei profitti pari al 49.9% dell’intero mercato nazionale che gli avrebbe permesso di posizionarsi al di sopra di Samsung.

Nel primo mese di commercializzazione in Giappone, l’iPhone X avrebbe toccato un market share del 18.2%. In base a quanto dichiarato dall’azienda, inoltre, gli acquirenti dell’ultimo melafonino sembrerebbero essere stati la maggior parte utenti possessori di uno smartphone iOS.

Sappiamo che il mercato più importante per Apple è quello statunitense. Qui, sempre nel mese di novembre 2017, i due smartphone più venduti sarebbero stati gli iPhone 8 e 8 Plus. In terza posizione, invece, si è posizionato proprio l’iPhone X. Secondo quanto riportato da Kantar, il Samsung Galaxy S8, ovvero l’ultimo top di gamma del produttore sudcoreano, si sarebbe posizionato negli Stati Uniti, nello stesso mese, in sesta posizione.

Vogliamo comunque precisare che non siamo di fronte a dati ufficiali, anche se comunque la società specializzata in ricerche di mercato può essere considerata una fonte autorevole.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...