Smartphone

LG G7 ThinQ sta arrivando: come sarà e quali specifiche offrirà il nuovo top di gamma

LG Electronics sta per lanciare sul mercato mobile il suo straordinario top di gamma 2018. Il nome ThinQ lascia ampio spazio alle considerazioni circa la presenza di un core processor ad alto valore tecnologico. Il suo lancio è ormai imminente e seguita le recenti indiscrezioni che lo hanno visto protagonista del cambio di rotta nelle implementazioni LCD.

Secondo ipotesi accreditate dal noto Evan Blass (aka evLeaks) il prossimo top-level phone della casa sudcoreana potrebbe convergere in un nuovo prodotto, frutto del lavoro di ottimizzazione delle serie V e G. In merito al design si descrive la nascita di un dispositivo notch-style che consentirebbe di estromettere tale feature in luogo di una funzione software correlata agli ambienti applicativi di sistema Android P.

Lato hardware troveremo invece un dispositivo dalle dimensioni pari a 153.2 x 71.9 x 8.2 mm con sistema certificato di impermeabilizzazione IP68. Al tanto apprezzato jack da 3.5mm si farà corrispondere anche un pulsante fisico per l’attivazione dei digital assistant Alexa, Google Assistant e Q Voice annunciati al loro esordio nativo già nel contesto del MWC 2018.Il display Dual-Edge System riporta una diagonale assoluta da 6 pollici ed una risoluzione che 1440 x 3120 pixel che in un pannello con compatibilità HDR10 e sistema OLED garantisce una qualità superlativa d’immagine. Accanto a questa indicazione si colloca poi quella di un display MLCD+ che riduce costi finali per l’utente ed i consumi energetici (-35% rispetto ad OLED con luminosità di picco pari a 800nits).

Lato multimedia si avrà la presenza di una selfie-cam da 8MP mentre il posteriore ospiterà una fotocamera Dual-Lens con obiettivi da 16 Megapixel ad apertura focale diversificata su singola lente (f/1.6 Standard e f/1.9 grandangolare). Comparto memoria occupato invece da soluzioni 4/64GB e 6/128GB con batteria non removibile che in ambo i casi sarà di supporto ad uno Snapdragon 845 10nm su Android Oreo 8.1 con 3.000mAh di capacità residua assoluta.

Secondo indiscrezioni il prezzo LG G7 potrebbe aggirarsi intorno ai €700-€750 ed arriverà nei retailer soltanto nel mese di Maggio 2018 a seguito di una presentazione attesa per fine mese.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025