Smartphone

LG potrebbe portare i display arrotolabili sugli smartphone

LG ha appena presentato al CES di Las Vegas le Tv con display arrotolabile. Ora, rumor vogliono che farà lo stesso anche con gli smartphone.

Il CTO della società coreana specializzata in tecnologia elettronica ha confermato in un’intervista con Tom’s Guide che il l’azienda sta sperimentando smartphone pieghevoli. Scopriamone di più.

 

LG e i possibili smartphone pieghevoli

A presentare la novità è Ip Park, CTO di LG:

“Stiamo esplorando molti diversi fattori di forma per i telefoni, compresi quelli pieghevoli e rotabili. Dato che la tecnologia di visualizzazione è cresciuta così tanto da poterla trasformare in fattori di forma molto flessibili e con il 5G, se il mercato richiede schermi molto più grandi, dovremo piegarlo o arrotolarlo. Quindi esploreremo.”

LG non è la prima azienda a guardare nuovi fattori di forma per i telefoni. Samsung ha recentemente presentato un prototipo per un telefono pieghevole, che dovrebbe fare il suo debutto nella prima metà di quest’anno.

La compagnia cinese Royole ha anche sfoggiato un telefono pieghevole, il FlexPai, ma al momento è disponibile solo in Cina.

Sebbene non sia una sorpresa l’ingresso di LG in questa tecnologia, è una buona notizia per chiunque sia entusiasta di rendere i telefoni pieghevoli una realtà.

 

LG, il display arrotolabile già sulle TV

L’azienda ha sperimentato per anni display flessibili, culminando con la rivelazione di LG Signature OLED TV R, un televisore da 65 pollici che si riavvolge quando non viene utilizzato. Questo trucco, che puoi vedere in azione nel video qui sopra, è possibile grazie ad una ingegnosa ingegnerizzazione.

Invece di montare il pannello OLED flessibile su un pezzo di vetro come una TV tradizionale, LG ha montato il display su una sostanza flessibile che gli consente di rotolare. Il set può rotolare e srotolare fino a 50.000 volte senza rompersi, secondo la compagnia.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025