LG ha appena presentato al CES di Las Vegas le Tv con display arrotolabile. Ora, rumor vogliono che farà lo stesso anche con gli smartphone.
Il CTO della società coreana specializzata in tecnologia elettronica ha confermato in un’intervista con Tom’s Guide che il l’azienda sta sperimentando smartphone pieghevoli. Scopriamone di più.
A presentare la novità è Ip Park, CTO di LG:
“Stiamo esplorando molti diversi fattori di forma per i telefoni, compresi quelli pieghevoli e rotabili. Dato che la tecnologia di visualizzazione è cresciuta così tanto da poterla trasformare in fattori di forma molto flessibili e con il 5G, se il mercato richiede schermi molto più grandi, dovremo piegarlo o arrotolarlo. Quindi esploreremo.”
LG non è la prima azienda a guardare nuovi fattori di forma per i telefoni. Samsung ha recentemente presentato un prototipo per un telefono pieghevole, che dovrebbe fare il suo debutto nella prima metà di quest’anno.
La compagnia cinese Royole ha anche sfoggiato un telefono pieghevole, il FlexPai, ma al momento è disponibile solo in Cina.
Sebbene non sia una sorpresa l’ingresso di LG in questa tecnologia, è una buona notizia per chiunque sia entusiasta di rendere i telefoni pieghevoli una realtà.
L’azienda ha sperimentato per anni display flessibili, culminando con la rivelazione di LG Signature OLED TV R, un televisore da 65 pollici che si riavvolge quando non viene utilizzato. Questo trucco, che puoi vedere in azione nel video qui sopra, è possibile grazie ad una ingegnosa ingegnerizzazione.
Invece di montare il pannello OLED flessibile su un pezzo di vetro come una TV tradizionale, LG ha montato il display su una sostanza flessibile che gli consente di rotolare. Il set può rotolare e srotolare fino a 50.000 volte senza rompersi, secondo la compagnia.
Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…
Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…
Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…