Smartphone

Meizu e MediaTek a lavoro sul “miglior scannar facciale 3D”

Apple ha sicuramente rivoluzionato nuovamente il mercato degli smartphone grazie alla sua nuova modalità di autenticazione Face ID che sfrutta il sistema TrueDepth presente a bordo del nuovo iPhone X. In sostanza, il lettore di impronte digitali è stato ormai superato, quindi anche le varie società produttrici di smartphone Android si stanno muovendo per proporre un qualcosa di simile sui futuri dispositivi.

Meizu e MediaTek, la prima produttrice di smartphone mentre la seconda di processori, hanno deciso di stipulare una partnership con l’obiettivo di introdurre sul mercato il miglior scanner facciale 3D mai visto su un telefono. Secondo quanto dichiarato da alcuni analisti del settore, Apple con il suo sistema Face ID si trova attualmente almeno 2 anni avanti rispetto alle aziende competitor.

Meizu: l’azienda cinese starebbe collaborando con MediaTek per lo sviluppo di un nuovo scanner facciale 3D

Per poter realizzare tale tecnologia, presente a bordo dell’iPhone X, servono diverse componenti hardware e non tutte sono facili da progettare. In ogni caso, ad oggi non esiste ancora una tecnologia di questo genere che riesce a garantire delle prestazioni migliori del Face ID di Cupertino. Secondo alcune recenti indiscrezioni, il prossimo Samsung Galaxy S9 potrebbe implementare un simile sistema di autenticazione ma comunque bisognerà scoprirne l’affidabilità.

Meizu e MediaTek sperano di portare questa nuova tecnologia all’interno degli smartphone della società cinese entro la fine del 2018. Purtroppo, la dichiarazione rilasciata dalle due aziende asiatiche non rivela nessuna informazione circa i telefoni che adotteranno il nuovo scanner facciale 3D. Facendo due rapidi calcoli, però, la tecnologia potrebbe essere pronta in occasione del lancio del Meizu PRO 8, ossia il successore dell’attuale PRO 7 (smartphone dotato di un display posteriore).

Questa notizia conferma, infine, che Meizu potrebbe affidarsi ancora una volta a MediaTek per i processori che muoveranno i suoi futuri flagship. Infatti, sia il PRO 7 che il PRO 7 Plus sono equipaggiati da due SoC della società taiwanese (Helio P25 ed Helio X30, rispettivamente). Al momento, questa sono le uniche informazioni che sappiamo fino ad ora circa la collaborazione fra Meizu e MediaTek.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025