MIUI 9.5 Stable, l’update introduce un nuovo sistema di notifiche e le risposte rapide

Date:

Share post:

Xiaomi ha introdotto una serie di miglioramenti e funzionalità a bordo della MIUI 9 ma purtroppo non ha incluso le risposte rapide nelle notifiche. In aggiunta, non erano stati compiuti grossi passi in avanti nel sistema di visualizzazione delle notifiche.

Si tratta sicuramente di una caratteristica importante per diversi utenti e invece la MIUI 9 di Xiaomi mostra una lunga lista di messaggi senza alcuna compressione o funzionalità di espansione delle notifiche. Per fortuna, l’azienda ha deciso di rilasciare nelle ultime ore un aggiornamento stabile che va a risolvere entrambi i problemi. L’unica cosa è che in questo momento è disponibile soltanto una nightly build per lo Xiaomi Redmi Note 4.

Xiaomi MIUI 9.5 Stable

MIUI 9.5 Stable: arriva finalmente il nuovo sistema di notifiche sugli smartphone Xiaomi

Se la community Mi vedrà queste nuove implementazioni come positive, è probabile che il produttore cinese proseguirà con gli altri suoi smartphone. L’aggiornamento arriva sotto forma della build stabile MIUI 9.5.4.0.NCFMIFA ed è accompagnato dalle patch di sicurezza Android aggiornate a febbraio.

Se non ricevete ancora nessuna notifica di upgrade e non volete aspettare, è possibile effettuare il download della Recovery ROM da questo link e flasharla tramite il tool Mi Flash. Tuttavia, questo procedimento è consigliato soltanto ad un pubblico più esperto.

Dunque, gli smartphone Xiaomi andranno ad uniformarsi al meccanismo introdotto da Google su Android 7.0 Nougat permettendo all’utente di rispondere velocemente a un messaggio con una risposta rapida e di raggruppare in un’unica sezione tutte le notifiche provenienti dalla stessa applicazione o dallo stesso contatto.

Oltre a queste novità, la MIUI 9.5 stabile porta con sé nuove suonerie e nuovi suoni di ricarica e di blocco/sblocco. La MIUI 9.5 verrà distribuita sulla maggior parte dei dispositivi Xiaomi, oltre al Redmi Note 4, ma soltanto i terminali con Android 7.0 riceveranno il nuovo sistema di notifiche.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...