Smartphone

Mobile World Congress, è tempo di nuovi top di gamma: cosa aspettarsi

Il Mobile World Congress 2018 sta per conoscere l’avvento di soluzioni top-level che ci accompagneranno in questo nuovo anno di innovazione che si aprirà a breve con la presentazione di nuovi ed indiscutibili personalità altisonanti del mondo Hi-Tech phone. Che cosa ci sarà da aspettarsi?

Intelligenza artificiale, sistemi di machine learning e smartphone top di gamma riempiranno la scena di un evento che, come ogni anno, offre una prospettiva chiara e precisa dell’innovazione che ci attende. In prima linea, in questo caso, troviamo soluzioni come Samsung Galaxy S9, Sony Xperia XZ2Nokia 9. Che benefici porteranno in termini di innovazione tecnica e performance? Eccovene un’anteprima.

Samsung Galaxy S9

Disponibile in duplice soluzione quale device in versione Standard e Plus, Samsung Galaxy S9 disporrà l’utilizzo delle nuove piattaforme Snapdragon 845/Exynos 9810 e dotazioni di memoria per le quali si è data rispettivamente la presenza di i moduli da 4/6GB. Il design non sarà dissimile dalle attuali soluzioni Galaxy S8, e porterà alla nascita di device equipaggiati con soluzioni Dual-Edge Screen in versione 5.8/6.2 pollici borderless Infinity Edge su display Super AMOLED a 2960 x 1440. Ancora una volta avremo i sistemi IP68 contro acqua e polveri e nuove dotazioni software per Android Oreo personalizzate Samsung Experience UI v9.1.

Sony Xperia XZ2

Il Mobile World Congress di Barcellona conterà anche la presenza di Sony e dei suoi Xperia XZ2 nella fascia top di gamma. A muovere le redini di questa nuova categoria di device abbiamo sensazionali display 4K da 5.8 pollici (Standard Versione) e 5.7 pollici (Compact Version). Il resto delle specifiche, per il momento affidate ai rumor, saranno rivelate in queste ore nel corso dell’evento.

Nokia 9

Nokia 9 chiuderà il cerchio dei top di gamma di primo piano, sebbene la lista non si limiti certo a queste uniche soluzioni viste finora. Display da 5.5 pollici phablet mode, chassis metallico e cornici quasi nulle si coadiuvano da un doppio sensore frontale/posteriore per le fotocamere e da un lettore per le impronte digitali disposto sul retro del device. Manca il jack per le cuffie da 3.5mm, ma non ne sentiremo la mancanza. 

Accanto a queste proposte, giungeranno postume anche le soluzioni LG V30 che puntano espressamente sul nuovo concept IA per l’analisi degli oggetti e l’assegnazione dei comandi vocali. Accanto a queste personalità di spicco del mondo mobile si affiancheranno anche altri vendor come Asus, che offrirà un’anteprima assoluta sulla sua soluzione Zenfone 5. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti dall’evento.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More