Dopo tantissime indiscrezioni, finalmente HMD Global ha ufficialmente presentato il suo ultimo smartphone chiamato Nokia 2 nel corso dell’evento che si è tenuto poco fa in India. In tale occasione, due erano le possibilità: la presentazione del nuovo smartphone low-cost e di una versione internazionale del Nokia 7, presentato lo scorso 19 ottobre in Cina.
Il Nokia 2 può essere considerato un dispositivo low-cost e il mercato indiano è stato sicuramente una scelta casuale fatta da HMD Global poiché qui i terminali economici sono davvero popolari. Il Nokia 2, quindi, si presenta come uno smartphone molto economico dal costo di circa 99 euro che però vanta delle caratteristiche tecniche tutto sommato interessanti.
In particolare, il device è mosso da un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 212 con clock a 1.3 GHz coadiuvato da 1 GB di RAM LPDDR3. Frontalmente, lo smartphone è dotato di un display LTPS da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 × 720 pixel, un pannello con tecnologia In-Cell, un vetro protettivo Corning Gorilla Glass 3 e un rapporto di contrasto 1:1300.
La memoria interna del nuovo Nokia 2 è da 8 GB ma quest’ultima può essere espansa tramite micro SD. HMD Global ha spiegato che il Nokia 2 si basa su uno dei chipset più affidabili progettati dal chip maker americano. Lo Snapdragon 212, efficiente ed affidabile, propone un’esperienza utente fluida senza compromettere la durata della batteria.
Quest’ultima, infatti, è da ben 4100 mAh e sicuramente riuscirà a soddisfare anche gli utenti più esigenti in termini di autonomia. La società finlandese spiega che non dovrete preoccuparvi di esaurire la batteria in un istante mentre si sta navigando su Internet o guardando un video in streaming.
Il Nokia 2 dispone di un comparto fotografico caratterizzato da una fotocamera posteriore da 8 mega-pixel e da una frontale da 5 mega-pixel, dunque sicuramente nulla di eccezionale ma adatto al settore in cui lo smartphone è stato lanciato.
Per quanto riguarda il software, il device esegue il sistema operativo Android 7.1.1 Nougat pre-installato ma dovrebbe essere aggiornato ad Android 8.0 Oreo entro la fine del 2017. Un’altra interessante rivelazione fatta da HMD Global durante la presentazione è che il Nokia 2 è il primo device low-cost ad integrare Google Assistant.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…