Smartphone

Nokia 8, la fase di best test di Android 8.0 Oreo è completa

Il Nokia 8 è il primo vero top di gamma lanciato dalla società finlandese da quando HMD Global ne ha preso il controllo. Parliamo di uno smartphone che riconferma la collaborazione con Carl Zeiss poiché troviamo sia sulla parte frontale che sul retro dei sensori con lenti Zeiss. Negli ultimi mesi, la stessa HMD Global ha svelato più volte di essere a lavoro sull’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per il Nokia 8.

Proprio alla fine del mese scorso, infatti, il brand finlandese ha lanciato un programma beta per i possessori del top di gamma per testare in anteprima l’aggiornamento ad Android 8.0. Nelle scorse ore, Juho Sarvikas ha condiviso un’importante informazione tramite il suo account ufficiale di Twitter.

Nokia 8: Android 8.0 Oreo in dirittura d’arrivo su tutte le unità

Il responsabile capo prodotto (Chief Product Officer – CPO) di HMD Global ha comunicato che l’azienda ha terminato i test e inoltre ha annunciato che il roll-out ufficiale di Oreo per il Nokia 8 inizierà molto presto.

Purtroppo al momento non abbiamo ancora informazioni esatte su quando l’importante upgrade per il top di gamma sarà esteso al pubblico ma naturalmente questa notizia ci conferma che la distribuzione avverrà molto presto, sicuramente entro la fine del 2017.

Il Nokia 8, con Android 8.0, risulterà ancor più appetibile se consideriamo anche le sue specifiche tecniche molto interessanti che appunto lo posizionano nella fascia alta del mercato.

Concludiamo col lasciarvi di seguito le caratteristiche tecniche offerte dal dispositivo Android:

  • Display IPS LCD da 5.3 pollici di diagonale con risoluzione QHD 2560 × 1440 pixel, rapporto di forma 16:9, 554 PPI e vetro protettivo Corning Gorilla Glass 5;
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835;
  • GPU Adreno 540;
  • 4/6 GB di RAM;
  • 64/128 GB di storage interno, espandibile tramite micro SD fino a 256 GB;
  • dimensioni di 151.5 × 73.7 × 7.9 mm per un peso di 160 grammi;
  • doppia fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con ottica Carl Zeiss, stabilizzatore ottico dell’immagine OIS, autofocus PDAF + laser, doppio flash LED dual tone, apertura focale f/2.0 e registrazione di video in 4K a 30 FPS;
  • fotocamera frontale da 13 mega-pixel con autofocus PDAF e apertura focale f/2.0;
  • connettività con LTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, A-GPS, Glonass, BDS, NFC, porta USB Type-C 3.1, audio OZO e lettore di impronte digitali;
  • batteria da 3090 mAh non rimovibile;
  • certificazione IP54;
  • sistema operativo Android 7.1.1 Nougat.
Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025