Il Nokia 8 è il primo vero top di gamma lanciato dalla società finlandese da quando HMD Global ne ha preso il controllo. Parliamo di uno smartphone che riconferma la collaborazione con Carl Zeiss poiché troviamo sia sulla parte frontale che sul retro dei sensori con lenti Zeiss. Negli ultimi mesi, la stessa HMD Global ha svelato più volte di essere a lavoro sull’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per il Nokia 8.
Proprio alla fine del mese scorso, infatti, il brand finlandese ha lanciato un programma beta per i possessori del top di gamma per testare in anteprima l’aggiornamento ad Android 8.0. Nelle scorse ore, Juho Sarvikas ha condiviso un’importante informazione tramite il suo account ufficiale di Twitter.
Il responsabile capo prodotto (Chief Product Officer – CPO) di HMD Global ha comunicato che l’azienda ha terminato i test e inoltre ha annunciato che il roll-out ufficiale di Oreo per il Nokia 8 inizierà molto presto.
Purtroppo al momento non abbiamo ancora informazioni esatte su quando l’importante upgrade per il top di gamma sarà esteso al pubblico ma naturalmente questa notizia ci conferma che la distribuzione avverrà molto presto, sicuramente entro la fine del 2017.
Il Nokia 8, con Android 8.0, risulterà ancor più appetibile se consideriamo anche le sue specifiche tecniche molto interessanti che appunto lo posizionano nella fascia alta del mercato.
Concludiamo col lasciarvi di seguito le caratteristiche tecniche offerte dal dispositivo Android:
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…