Nokia 8 Pro: ecco le prime informazioni emerse in rete

Date:

Share post:

HMD Global, la società che gestisce lo storico brand Nokia, starebbe preparando il lancio sul mercato di nuovi smartphone che arriveranno nel corso del 2018. Oltre al Nokia 7 Plus, pronto al debutto in occasione del Mobile World Congress 2018 di Barcellona, l’azienda finlandese starebbe lavorando sul Nokia 8 Pro. Si tratterebbe di una versione potenziata dell’attuale flagship Nokia 8.

Secondo le prime informazioni emerse in rete, il prossimo top di gamma del popolare marchio di telefonia sarà un vero e proprio camera-phone capace di garantire delle performance fotografiche di gran lunga migliori rispetto al Nokia 8, che almeno sotto questo aspetto ha ricevuto diversi giudizi negativi dai vari recensori.

Nokia 8 Pro rumor

Nokia 8 Pro: HMD Global potrebbe lanciare una versione potenziata del suo primo top di gamma

In base a quanto riportato dai rumor, il nuovo smartphone Nokia dovrebbe offrire un inedito sistema a 5 lenti e uno zoom basato su lenti rotanti. Dunque, HMD Global avrebbe come obiettivo quello di stupire i consumatori proponendo in commercio una soluzione davvero innovativa e mai vista prima su uno smartphone.

Trattasi di un top di gamma del 2018, non dovrebbe mancare la presenza del nuovo chipset Snapdragon 845 di Qualcomm affiancato da almeno 4 GB di RAM. Le indiscrezioni confermano anche la presenza di un lettore di impronte digitali posto sul retro e di una back-cover realizzata in vetro la quale permetterebbe anche l’implementazione della ricarica wireless.

Nokia 8 Pro rumor

Per quanto concerne la disponibilità, il nuovo Nokia 8 Pro (che comunque potrebbe arrivare sul mercato con un nome diverso) dovrebbe sbarcare sul mercato entro quest’estate.

Tuttavia, quest’ultimo potrebbe essere anticipato da altri due flagship conosciuti con i nomi di Nokia 9 e Nokia 10. In ogni caso, maggiori informazioni sul misterioso Nokia 8 Pro potrebbero essere rilasciati durante la conferenza che lo storico brand finlandese terrà al MWC di Barcellona.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

WhatsApp: presto si potrà ascoltare musica insieme nelle videochiamate

Dopo aver introdotto la possibilità di condividere lo schermo durante le videochiamate, WhatsApp sta lavorando ad un'altra funzione...

Differenze fondamentali tra l’intelligenza artificiale e l’intelligenza umana

L'intelligenza artificiale (IA) e l'intelligenza umana, benché entrambe capacità di compiere operazioni complesse e apprendere da esperienze, presentano...

Morti in solitudine e dimenticati: il fenomeno recente

Non tutti muoiono in circostanze che permettono di rilevare subito l'accaduto. Anche se si muore da soli, la...

Lavoro del futuro: le 10 professioni emergenti che ridefiniscono il concetto di carriera

Fino a pochi anni fa, l'idea di professioni non regolamentate e fortemente incentrate sull'intelletto sarebbe stata difficile da...