Smartphone

OnePlus 5T, l’azienda conferma l’assenza della ricarica wireless

Fra le novità del nuovo OnePlus 5T non ci sarà la ricarica wireless. La notizia è stata resa nota nelle scorse ore dal co-fondatore dell’azienda cinese il quale ha lasciato intendere che la tecnologia di ricarica senza fili attuale non è ancora abbastanza matura per essere adottata su tutti gli smartphone, in particolare sui modelli di fascia alta.

Pete Lau, amministratore delegato di OnePlus, spiega che le bobine da posizionare all’interno della scocca di uno smartphone, per implementare la ricarica wireless, rendono più spessi i telefoni. Se ciò non bastasse, i tempi di ricarica risultano molto più lunghi rispetto alla tecnologia proprietaria Dash Charge la quale consente di ricaricare la batteria dello smartphone a una buona percentuale in pochissimo tempo.

OnePlus 5T: il nuovo flagship non sarà dotato della ricarica wireless

Dunque, il OnePlus 5T non permetterà all’utente di ricaricare la sua batteria appoggiandolo semplicemente su una base di ricarica. Questo tipo di tecnologia viene ormai adottata su diversi smartphone di fascia alta e quest’anno anche da Apple sugli ultimi iPhone 8 e X. Vi ricordiamo che, a parte la ricarica wireless, il prossimo flagship del produttore cinese avrà un ingresso mini jack, a differenza di alcuni dispositivi presenti in commercio.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, recentemente il OnePlus 5T è comparso su GFXBench mostrando alcune delle sue specifiche principali. In particolare, il nuovo smartphone dovrebbe essere caratterizzato da un display di circa 6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ 2160 × 1080 pixel, dunque un aspect ratio 18:9.

All’interno della scocca in metallo sarà presente un processore Snapdragon 835 di Qualcomm affiancato da almeno 6 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna. Il comparto fotografico, invece, dovrebbe subire un upgrade sia sul retro che sul fronte rispetto all’attuale flagship.

Sempre secondo il database di GFXBench, il OnePlus 5T dovrebbe proporre una doppia fotocamera principale da 20 + 16 mega-pixel e una frontale da 20 mega-pixel. Purtroppo non conosciamo ancora la capacità esatta della batteria ma dovrebbe essere un’unità da almeno 3500 mAh.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025