Smartphone

OnePlus 5T, un nuovo render conferma il display 18:9

Dopo la conferma circa il presunto prezzo di vendita di entrambe le varianti, nelle ultime ore è emerso un nuovo render del prossimo OnePlus 5T che ci dà un chiaro sguardo al presunto design finale. Vi ricordiamo, che il nuovo top di gamma dell’azienda cinese verrà svelato ufficialmente il 16 novembre mentre arriverà sul mercato il 21 dello stesso mese.

Il particolare che balza subito all’occhio, e anticipato diverse volte già in varie indiscrezioni delle ultime settimane, è l’adozione di un display con rapporto di forma 18:9. Con il nuovo OnePlus 5T, infatti, la società cinese vuole seguire il trend attuale che vede diversi produttori di telefoni lanciare device con schermi con tale aspect ratio. Il render, inoltre, mette in risalto le somiglianze con l’OPPO R11s, già ufficializzato in Cina ma appartenente al settore di fascia media.

OnePlus 5T: la presenza dello schermo in 18:9 confermata da un nuovo render

Questo perché il OnePlus 5T sarà un vero e proprio flagship caratterizzato da specifiche tecniche che vedremo più avanti. Precisiamo, poi, che sia OnePlus che OPPO appartengono allo stesso gruppo, ossia BBK Electronics. Analizzando in maniera più approfondita l’immagine, possiamo vedere uno schermo che occupa gran parte del pannello frontale, lasciando posto soltanto alla fotocamera frontale, alla capsula auricolare e ai sensori di prossimità e di luminosità.

Anche se è presente un piccolo spazio sotto il display, il produttore cinese ha voluto comunque lasciarlo vuoto. Sul retro notiamo la presenza di una doppia fotocamera affiancata dal microfono e dal flash LED di forma circolare. Poco più sotto trovano posto il sensore di impronte digitali e il logo dell’azienda. Sul lato destro, poi, è presente il pulsante di accensione mentre su quello sinistro il bilanciere del volume e il tasto mute.

Le caratteristiche hardware del nuovo OnePlus 5T includeranno un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835, ereditato dall’attuale OnePlus 5, affiancato dalla GPU Adreno 540 e da 6/8 GB di RAM. La doppia fotocamera principale dovrebbe includere due sensori da 20 e 16 mega-pixel mentre frontalmente ci sarebbe una fotocamera da 20 mega-pixel. Non ci resta che attendere il 16 novembre così da scoprire tutte le informazioni sul nuovo top di gamma cinese.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025