Grazie alla grande espansione ed utilizzo dei social network, anche le foto scattate sono aumentate notevolmente. Se anni fa si scattavano solo con una fotocamera digitale apposita, o al massimo con la fotocamera posta sul retro del cellulare, ora va molto di moda farsi i “selfie“, autoscatti con la fotocamera anteriore.
Proprio per questo, le varie aziende di smartphone nel corso degli anni hanno puntato molto sul comparto fotocamere, prima aumentandone le dimensioni, poi aggiungendo più sensori nella zona posteriore. Nella parte frontale, invece, di solito rimaneva un solo sensore, aumentando leggermente i pixel, anche se questa tendenza sta cambiando. Vediamo quali sono i migliori smartphone con doppia fotocamera anteriore.
Aspettando il nuovo top di gamma Samsung, che avrà ben 6 fotocamere in totale e due nella parte frontale, sono diversi gli smartphone che finora hanno adottato questa strategia. Principalmente i telefoni asiatici, di marche quali Huawei, Oppo e Redmi, hanno adottato il doppio sensore frontale, mentre, spostandoci più dalle nostre parti, solo uno smartphone le ha, ovvero il Google Pixel 3 X e la sua versione XL. Ci sarebbe anche l’HTC 12, ma lo smartphone è molto mediocre nel resto del comparto hardware e software.
Paradossalmente, i Google Pixel 3 hanno un solo sensore posteriore, da 12 mp, e due frontali, entrambi da 8 megapixel, uno standard con apertura focale f/ 1.8, l’altro ad apertura grandangolare con apertura f/2.2.
Inoltre Google ha aggiunto anche apposite funzioni software per sfruttare i doppi sensori anteriori, quale Photobooth, dove la fotocamera rileva automaticamente quando sorridiamo e scatta da sola la foto, e Gruppo Selfie, che permette di portare più persone nei propri selfie senza usare i fastidiosi stick appositi.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…