Smartphone

Razer Phone: display 120 Hz, 8 GB di RAM e batteria da 4000 mAh?

Razer, una nota società produttrice di hardware da gaming, dovrebbe annunciare proprio domani il suo primo smartphone conosciuto fino ad ora con il nome di Razer Phone. Dopo essere trapelato su GFXBench e in una foto reale, il terminale Android ritorna nuovamente sotto i riflettori con un terzo avvistamento concreto.

In particolare, le nuove informazioni sul Razer Phone, che si aggiungono oggi, provengono direttamente dal gestore 3UK e rivelano che il suddetto terminale potrebbe arrivare nel Regno Unito in esclusiva con questo operatore telefonico.

Razer Phone: 3UK conferma alcune caratteristiche tecniche del gaming phone

Secondo alcune dichiarazioni rilasciate dalla società telefonica, 3 e Razer hanno recentemente stretto diversi accordi che hanno confermato l’arrivo di un device in esclusiva dedicato ai gamer. Anche se la pagina di riferimento del Razer Phone non è più disponibile, può essere considerata alquanto attendibile.

Come è possibile vedere dallo screenshot allegato nell’articolo, possiamo avere un primo sguardo al pannello frontale dello smartphone (purtroppo sfocato) assieme alle principali specifiche tecniche di cui sarà caratterizzato.

In particolare, il terminale dovrebbe proporre un display da 5.72 pollici di diagonale con tecnologia IGZO, dotato di un’ampia gamma cromatica e di un refresh rate pari a 120 Hz. In base al database di GFXBench, dovrebbe trattarsi di uno schermo con risoluzione QHD+ 2960 x 1440 pixel. Si tratta del primo smartphone commerciale a proporre questo genere di display, non a caso dedicato al settore gaming.

Caratteristiche hardware davvero interessanti

Le specifiche tecniche rivelate sempre dallo screenshot risultano davvero interessanti. Da qui spicca la presenza di un doppio speaker frontale con certificazione THX e supporto al Dolby Atmos, 8 GB di memoria RAM e 64 GB di archiviazione interna. Il presunto design metallico del Razer Phone ospiterebbe una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0+.

Per quanto riguarda il comparto grafico, lo smartphone dovrebbe proporre una doppia fotocamera. In questo caso, troveremo lo stesso sistema adottato sugli iPhone 7 e 8 Plus e sul Samsung Galaxy Note 8 con un sensore principale da 12 mega-pixel con apertura f/1.75 e una secondaria da 13 mega-pixel con zoom ottico 2x e apertura focale f/2.6.

Il Razer Phone, quindi, si prospetta essere un terminale molto interessante con le giuste carte per sfidare gli ultimi flagship Android presenti sul mercato. Per quanto riguarda il SoC, GFXBench ha confermato la presenza di un processore octa-core Snapdragon 835 di Qualcomm in coppia con la GPU Adreno 540. A questo punto non ci resta che attendere la presentazione ufficiale per scoprire la disponibilità, i prezzi e in quali mercati il Razer Phone sarà lanciato ufficialmente.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025