Samsung annuncia il nuovo SoC Exynos 7872 per gli smartphone mid-range

Date:

Share post:

Samsung ha presentato ufficialmente nelle scorse ore un nuovo processore della serie Exynos 5 chiamato Samsung Exynos 7872. Il nuovo SoC è stato progettato dall’azienda per gli smartphone di fascia media e il nuovissimo Meizu M6S è il primo telefono ad essere mosso da questo nuovo chipset.

Si tratta di un System-on-a-chip costruito utilizzando un processo produttivo a 14 nm FinFET e propone una CPU hexa-core composta da 2 core Cortex A73 con clock fino a 2 GHz + 4 core Cortex A53 con frequenza fino a 1.6 GHz.

Samsung Exynos 7872 ufficiale

Samsung Exynos 7872: ecco il nuovo processore mid-range dell’azienda sudcoreana

Il nuovo Samsung Exynos 7872 è affiancato dalla GPU Mali G71 MP1. Rispetto al suo predecessore, il nuovo processore mid-range dell’azienda sudcoreana offre delle performance single-core due volte superiori. Ciò si traduce in un multitasking più fluido, una navigazione su Internet più rapida e un avvio delle applicazioni più veloce.

Gli smartphone mossi da questo nuovo SoC potranno disporre di display con risoluzione massima Full HD 1920 x 1200 pixel. Dunque, i telefoni guidati da questo chip non potranno supportare la risoluzione Full HD+ 2160 × 1080 pixel. Il nuovo Samsung Exynos 7872 può essere abbinato a RAM LPDDR3 e a memorie eMMC 5.1 ed SD 3.0.

Samsung Exynos 7872 ufficiale

Inoltre, il SoC è in grado di supportare fotocamere posteriori ed anteriori fino a 21.7 mega-pixel. Purtroppo non è presente il supporto per le doppie fotocamere. Il nuovo chipset della serie Exynos 5 è capace di codificare e decodificare video in Full HD a 120 FPS con codec HEVC e H.264. Presente anche il supporto all’Iris Scanner tramite sensore fino a 8 mega-pixel.

Per quanto riguarda il comparto delle connettività, il nuovo Exynos 7872 è affiancato da un modem LTE di settima categoria che propone una velocità massima in download fino a 300 Mb/s e in upload fino a 150 Mb/s. La nuova piattaforma mobile del produttore asiatico supporta Wi-Fi 802 11 n dual band, Bluetooth 5.0, Radio FM, NFC, GPS, Glonass, Beidou e Galileo.

Purtroppo non sappiamo quali saranno i primi smartphone Samsung ad avere questo nuovo processore all’interno. Tuttavia, le ultime notizie emerse in rete sul Meizu M6S, dipingono il nuovo Exynos 7872 come un SoC mid-range molto interessante.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...