Smartphone

Samsung conferma l’esistenza del Samsung Galaxy A5 2018

Il Galaxy Alpha, lanciato sul mercato nel 2014, ha dato inizio a una nuova serie di smartphone chiamata Galaxy A che ogni anno viene aggiornata da Samsung. Non molto tempo fa, abbiamo visto diversi render che ci hanno dato un chiaro sguardo alla presunta progettazione del Samsung Galaxy A5 2018 e del fratello più grande Galaxy A7 2018.

Nelle ultime ore, la stessa Samsung ha confermato, forse involontariamente, l’esistenza del nuovo A5 tramite una pagina di supporto accessibile sul sito ufficiale sudcoreano. Più precisamente, la pagina rivela il codice di modello del nuovo smartphone: SM-A530.

Possiamo confermare che si tratta del nuovo Samsung Galaxy A5 2018 poiché le precedenti generazioni sono arrivate sul mercato con codici simili: SM-A520 per l’A5 2017, SM-A510 per l’A5 2016 ed SM-A500 per la prima generazione.

Samsung Galaxy A5 2018: il sito web coreano conferma l’esistenza dello smartphone

Sfortunatamente, la pagina di supporto del Samsung SM-A530 non ha rivelato nulla circa le specifiche tecniche e la progettazione del telefono. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo smartphone Samsung dovrebbe adottare un Infinity Display da 5.5 pollici con risoluzione FHD+ e delle cornici piuttosto sottili.

Anche se non si tratterebbe di un display curvo sui lati (come visto sui modelli di fascia top), il nuovo Samsung Galaxy A5 2018 avrà un aspetto moderno, uno schermo con rapporto di forma 18.5:9 e un lettore di impronte digitali posto sul retro dato che frontalmente non ci sarà abbastanza spazio.

Il nuovo dispositivo Android dovrebbe essere mosso da un chipset Exynos 7885 di fascia media affiancato da 4 GB di RAM. Rispetto all’attuale generazione, dotata di un corpo con certificazione IP67, il nuovo modello di Galaxy A5 dovrebbe proporre un corpo certificato IP68. Per quanto riguarda il sistema operativo, indiscrezioni parlano di Android 8 Oreo pre-installato poiché il debutto ufficiale è atteso per i primi mesi del 2018.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025