Come anticipato nei giorni scorsi da diversi rumors, in queste ore Samsung ha dato il via al rilascio della quarta beta dell’aggiornamento ad Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8 Plus, i due attuali top di gamma della casa coreana. L’update è in distribuzione tra gli iscritti al programma di beta testing nel Regno Unito (ricordiamo che in Italia tale programma non è disponibile).
La quarta beta di Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus si concentra, in modo particolare, sull’ottimizzazione del sistema operativo e del firmware andando ad eliminare bug ed imperfezioni varie, emerse nella fase di test di queste settimane, ed introducendo la recente patch di sicurezza del mese di dicembre. Il pacchetto d’aggiornamento ha un peso di 530 MB, quindi limitato rispetto alle precedenti versioni, e porta i Samsung Galaxy S8 e S8 Plus rispettivametne alle build G950NKSU1ZQL8 e G955NKSU1ZQL8.
Il programma di beta testing di Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus dovrebbe concludersi nel corso delle prossime settimane. Stando ad alcune dichiarazioni rilasciate da un amministratore della community del programma di beta testing nel Regno Unito, inoltre, la versione stabile di Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus dovrebbe arrivare entro la fine di gennaio del prossimo anno, seguendo, quindi, tempistiche simili a quelle che caratterizzarono il rilascio di Android Nougat su Galaxy S7 e S7 Edge lo scorso anno.
E’ chiaro che l’avvio del rollout dell’aggiornamento ad Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus non si tradurrà in un’immediata disponibilità dell’update in Italia. E’ il caso di citare nuovamente il caso di Nougat per S7 e S7 Edge che ha impiegato diverse settimane per arrivare, in versione stabile e completa, su tutte le varianti italiane dell’oramai ex top di gamma di Samsung.
Da notare, inoltre, che per il momento non vi sono informazioni in merito alle tempistiche di aggiornamento del Galaxy Note 8 che condivide gran parte della scheda tecnica con S8 e S8 Plus.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…