Samsung Galaxy S9: le AR Emoji possono essere portate anche su altri smartphone

Date:

Share post:

I nuovi Samsung Galaxy S9 e Galaxy S9+ sono giunti sul mercato con un’interessante funzionalità chiamata AR Emoji. Questa, in sostanza, permette di creare un avatar personale in realtà aumentata che segue i movimenti della faccia e consente di creare delle simpatiche emoticon da inviare ai propri amici tramite i vari servizi di messaggistica istantanea.

Mahesh Ramasubramanian e Kiran Bhat, fondatori di Loom.ai – la società che ha sviluppato la feature integrata nei nuovi top di gamma del produttore sudcoreano – hanno affermato che l’SDK delle AR Emoji di Galaxy S9 è compatibile con qualsiasi dispositivo. Dunque, Samsung potrebbe impiegare questa particolare feature anche in altri suoi terminali.

Samsung Galaxy S9 AR Emoji

AR Emoji: la feature esclusiva di Samsung Galaxy S9 potrebbe arrivare anche su altri device

Le AR Emoji dei Samsung Galaxy S9 rappresentano la risposta diretta alle Animoji introdotte da Apple con il suo ultimo iPhone X. Parliamo di avatar 3D che possono essere creati eseguendo semplicemente la scansione del volto utilizzando la fotocamera anteriore. Rispetto allo smartphone decennale di Cupertino, quindi, AR Emoji non sfrutta nessun sensore particolare per funzionare.

Nel corso di un’intervista al noto portale web di tecnologia AndroidHeadlines, i fondatori di Loom.ai hanno esplicitamente detto che l’SDK delle AR Emoji può essere implementato in qualunque dispositivo. Naturalmente, bisogna comunque avere un device dotato di caratteristiche hardware soddisfacenti, come una buona fotocamera frontale.

Samsung Galaxy S9 AR Emoji
AR Emoji vs Animoji

Sempre secondo quanto dichiarato da Mahesh Ramasubramanian e Kiran Bhat, le particolari emoticon dei Samsung Galaxy S9 sfrutterebbero soltanto in minima parte le potenzialità dell’SDK con cui sono state create. L’obiettivo principale dei 2 fondatori di Loom.ai è quello di estendere le funzionalità di realtà aumentata su una serie di dispositivi che spaziano dal gaming all’e-commerce.

Un’altra interessante notizia svelata dai 2 sviluppatori è che l’azienda sarebbe in trattative con altri produttori di smartphone per implementare tale funzionalità AR, anche se purtroppo non sono stati forniti ulteriori dettagli in merito.

A questo punto, le AR Emoji potrebbero non rappresentare più una novità esclusiva dei nuovi Samsung Galaxy S9 e Galaxy S9+ vista la semplicità di poterle integrare in altri terminali, come il Galaxy S8 o il Note 8 che comunque hanno delle caratteristiche hardware ancora molto valide.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

iPhone 17 Air: una cover conferma il design della fotocamera

Si torna a parlare di iPhone 17 Air e del suo design. Nelle scorse ore è trapelata l'immagine...

L’ESA Paga 5.000€ ai Volontari per Restare a Letto 10 Giorni

Sdraiarsi su un materasso ad acqua per dieci giorni e ricevere 5.000€ potrebbe sembrare un sogno, ma è...

I delfini accolgono gli astronauti della Crew-9 di SpaceX dopo l’ammaraggio

Martedì 18 marzo 2025, la missione Crew-9 di SpaceX è tornata sulla Terra con un ammaraggio spettacolare nel...

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni...