Smartphone

Samsung Galaxy S9: nuove conferme su specifiche tecniche e riconoscimento facciale

Il nuovo Samsung Galaxy S9 debutterà ufficialmente soltanto nel corso del prossimo mese di febbraio, durante il Mobile World Congress 2018 di Barcellona. Nel frattempo, però, in rete continuano ad aumentare le indiscrezioni in merito a quelle che saranno le caratteristiche tecniche del nuovo top di gamma coreano.

A confermare molti dei dettagli emersi in queste ultime settimane, arricchendo diversi aspetti con ulteriori informazioni, ci pensa oggi un report di Business Korea. Secondo il magazine coreano, il nuovo Samsung Galaxy S9 continuerà a poter contare su due varianti (5.8 e 6.2 pollici con Infinity Display da 18,5:9) mentre per ora non ci sono conferme sull’ipotetico S9 Mini protagonista di alcuni rumors la scorsa settimana.

Tra le novità principali del futuro Samsung Galaxy S9 ci sarà un sistema di riconoscimento facciale di nuova generazione che dovrebbe essere in grado, nelle intenzioni di Samsung, di sfidare ad armi pari il Face ID sviluppato da Apple per il suo iPhone X. Il riconoscimento facciale del Galaxy S9 continuerà a basarsi su di un software 2D e sarà affiancato dallo scanner dell’iride.

Solo i test sul campo ci permetteranno di valutare i miglioramenti registrati da Samsung in questo settore. Il Samsung Galaxy S9, in ogni caso, potrà contare su di uno scanner di impronte digitali collocato nella parte posteriore della scocca, ad un’altezza più bassa rispetto ai sensori della fotocamera che, come accade su Note 8, saranno due.

A completare le specifiche tecniche del nuovo Samsung Galaxy S9 ci sarà il SoC Exynos 9810 (in altri mercati come gli USA arriverà lo Snapdragon 845) che sarà affiancato da un inedito chip IA che si occuperà del riconoscimento vocale e di tutta una serie di funzioni smart.

A conti fatti, quindi, il nuovo Galaxy S9 si caratterizzerà come un’evoluzione diretta dell’attuale Galaxy S8 con miglioramenti praticamente in tutti i reparti (la RAM dovrebbe essere pari a 6 GB, la batteria potrebbe essere più capiente ed il display Super AMOLED sarà di nuova generazione). Ulteriori dettagli sul futuro top di gamma di casa Samsung arriveranno, senza dubbio, nel corso dei prossimi giorni. 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025