Smartphone

Samsung Galaxy S9 e S9+: prezzo, data di uscita e specifiche tecniche

Samsung svela al Mobile World Congress 2018 di Barcellona i nuovi Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+, i nuovi top di gamma dell’azienda che, di fatto, si configurano come delle dirette evoluzioni dei loro predecessori, Galaxy S8 e S8+. I due device sono già disponibili in preorder mentre la data di uscita in Italia è programmata per il prossimo 15 marzo. Chi preordinerà uno dei due top di gamma potrà riceverlo in anticipo, sino ad un massimo di 7 giorni prima rispetto all’effettivo debutto nei negozi. 

Per quanto riguarda i prezzi, invece, il Samsung Galaxy S9 costa 899 Euro mentre il Samsung Galaxy S9+ si presenta con un prezzo di listino di 999 Euro per la variante da 64 GB e di 1.099 Euro per il modello da 256 GB che, al momento, sembra essere disponibile esclusivamente tramite il sito ufficiale della casa coreana. Entrambi gli smartphone sono disponibili in tre varianti cromatiche: black, purple e blue. 

Da notare che chi acquisterà al lancio o in preorder uno dei nuovi S9 potrà contare sulla promozione di Supervalutazione dell’usato che garantirà un rimborso sino ad un massimo di 450 Euro sul costo d’acquisto del terminale a seconda del modello di smartphone usato riconsegnato. Si tratta di una promo decisamente interessante che potrebbe garantire un sostanziale sconto sull’acquisto. 

Samsung Galaxy S9 e S9+: la scheda tecnica

Poche sorprese per quanto riguarda la scheda tecnica. Il Samsung Galaxy S9 si presenta con un Infinity Display da 5.8 pollici con risoluzione QHD+ e tecnologia Super AMOLED, SoC Exynos 9810, 4 GB di memoria RAM, 64 GB di storage interno ed una fotocamera posteriore da 12 Megapixel con apertura variabile  tra f/1.5 e f/2.4. Il device include una batteria da 3.000 mAh, un doppio speaker stereo ed un sensore di impronte digitali posteriore. 

Il Samsung Galaxy S9+, invece, presenta un Infinity Display da 6.2 pollici con risoluzione QHD+ e tecnologia Super AMOLED affiancato dal SoC Exynos 9810, 6 GB di memoria RAM e 64 o 256 GB di storage interno. Il device presenta una doppia fotocamera posteriore affiancando al sensore del Galaxy S9 un sensore teleobiettivo da 12 Megapixel. La batteria è da 3.500 mAh. 

Per entrambi i top di gamma di Samsung è disponibile il sistema operativo Android Oreo 8.0 personalizzato dall’interfaccia utente Samsung Experience 9. Tra le caratteristiche software resta confermata la modalità desktop, che trasforma lo smartphone in un vero e proprio mini PC, che viene supportata anche dalla nuova dock DeX Pad.

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025