Smartphone

Samsung Galaxy S9 e S9+: prezzo, data di uscita e specifiche tecniche

Samsung svela al Mobile World Congress 2018 di Barcellona i nuovi Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+, i nuovi top di gamma dell’azienda che, di fatto, si configurano come delle dirette evoluzioni dei loro predecessori, Galaxy S8 e S8+. I due device sono già disponibili in preorder mentre la data di uscita in Italia è programmata per il prossimo 15 marzo. Chi preordinerà uno dei due top di gamma potrà riceverlo in anticipo, sino ad un massimo di 7 giorni prima rispetto all’effettivo debutto nei negozi. 

Per quanto riguarda i prezzi, invece, il Samsung Galaxy S9 costa 899 Euro mentre il Samsung Galaxy S9+ si presenta con un prezzo di listino di 999 Euro per la variante da 64 GB e di 1.099 Euro per il modello da 256 GB che, al momento, sembra essere disponibile esclusivamente tramite il sito ufficiale della casa coreana. Entrambi gli smartphone sono disponibili in tre varianti cromatiche: black, purple e blue. 

Da notare che chi acquisterà al lancio o in preorder uno dei nuovi S9 potrà contare sulla promozione di Supervalutazione dell’usato che garantirà un rimborso sino ad un massimo di 450 Euro sul costo d’acquisto del terminale a seconda del modello di smartphone usato riconsegnato. Si tratta di una promo decisamente interessante che potrebbe garantire un sostanziale sconto sull’acquisto. 

Samsung Galaxy S9 e S9+: la scheda tecnica

Poche sorprese per quanto riguarda la scheda tecnica. Il Samsung Galaxy S9 si presenta con un Infinity Display da 5.8 pollici con risoluzione QHD+ e tecnologia Super AMOLED, SoC Exynos 9810, 4 GB di memoria RAM, 64 GB di storage interno ed una fotocamera posteriore da 12 Megapixel con apertura variabile  tra f/1.5 e f/2.4. Il device include una batteria da 3.000 mAh, un doppio speaker stereo ed un sensore di impronte digitali posteriore. 

Il Samsung Galaxy S9+, invece, presenta un Infinity Display da 6.2 pollici con risoluzione QHD+ e tecnologia Super AMOLED affiancato dal SoC Exynos 9810, 6 GB di memoria RAM e 64 o 256 GB di storage interno. Il device presenta una doppia fotocamera posteriore affiancando al sensore del Galaxy S9 un sensore teleobiettivo da 12 Megapixel. La batteria è da 3.500 mAh. 

Per entrambi i top di gamma di Samsung è disponibile il sistema operativo Android Oreo 8.0 personalizzato dall’interfaccia utente Samsung Experience 9. Tra le caratteristiche software resta confermata la modalità desktop, che trasforma lo smartphone in un vero e proprio mini PC, che viene supportata anche dalla nuova dock DeX Pad.

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025