Samsung Galaxy S9: scanner dell’iride potenziato per sfidare il Face ID di iPhone X

Date:

Share post:

Samsung sta lavorando intensamente al suo nuovo top di gamma, il futuro Samsung Galaxy S9, che, come visto alcuni giorni fa, non dovrebbe debuttare al CES 2018 ma qualche settimana dopo, probabilmente al MWC di Barcellona. In attesa di ulteriori conferme sulla data di uscita, in queste ore emergono nuove informazioni sul sistema di scansione dell’iride del futuro Samsung Galaxy S9. 

Stando a quanto emerso online, il nuovo top di gamma di Samsung potrà contare su di un sensore da 3 Megapixel, in sostituzione del sensore da 2 Megapixel del Galaxy S8, per il riconoscimento del pattern oculare. Questo nuovo sensore garantirà performance nettamente migliori e tempi di sblocco ridotti al minimo per permettere al nuovo Samsung Galaxy S9 di sfidare ad armi pari il Face ID di iPhone X. 

Il nuovo sensore dedicato alla scansione dell’iride sarà in grado di risolvere i problemi di riconoscimento in condizioni di luce anomala (ambiente troppo buio o troppo illuminato). Da notare, inoltre, che tale sistema permetterà all’utente di utilizzare gli occhiali e di non dover tenere ferme le pupille durante la fase di riconoscimento. 

Ricordiamo che il nuovo Samsung Galaxy S9 arriverà sul mercato anche un uno scanner facciale, anche se privo di un sensore 3D presente su iPhone X, e con un sensore delle impronte digitali collocato nella parte posteriore della scocca, in una posizione più bassa rispetto ad S8 al fine di facilitare lo sblocco con il dito. 

Il nuovo top di gamma di Samsung si configurerà come una evoluzione diretta del Galaxy S8. Le dimensioni saranno praticamente identiche (Infintiy Display da 5.8 pollici per la versione base e 6.2 pollici per la versione Plus) mentre le specifiche tecniche saranno potenziate, con il debutto del nuovo SoC Exynos 9810 ed il probabile passaggio ai 6 GB di memoria RAM. Secondo gli ultimi rumors, inoltre, solo la versione Plus potrà contare sulla doppia fotocamera posteriore. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul nuovo top di gamma di Samsung. 

 

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...