Samsung Galaxy S9 si trasformerà in un computer grazie alla nuova DeX Pad

Date:

Share post:

In occasione della prossima edizione del Mobile World Congress 2018, al via a fine febbraio, Samsung presenterà, oltre ai due nuovi top di gamma Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus, anche l’inedita DeX Pad, l’accessorio a cui si collegheranno gli smartphone per sfruttare la modalità desktop inclusa nel sistema operativo che permette di trasformare i nuovi flagship di Samsung in veri e propri mini PC Android. 

 

 

La DeX Pad si mostra per la prima volta in rete in queste ore mettendo in evidenza un design differente rispetto alla DeX Station presentata lo scorso anno insieme a Galaxy S8 e S8 Plus. Come chiariscono le prime immagini, la nuova DeX Pad presenterà un connettore USB-C per il collegamento dello smartphone ed una dotazione di porte comprendente due USB in formato standard ed una HDMI per il collegamento del device ad un monitor esterno. Presente anche una porta USB-C per l’alimentazione della dock e la ricarica della batteria dello smartphone. 

La nuova DeX Pad sarà compatibile con i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus e, probabilmente, potrà essere utilizzata anche dagli altri device di Samsung che supportano la modalità desktop ovvero S8, S8 Plus e Note 8. La nuova dock presenterà un prezzo di circa 100 Euro e potrebbe essere inclusa come bonus in regalo per gli utenti che effettueranno il preorder dei Galaxy S9 e S9 Plus. 

Ricordiamo che i nuovi top di gamma di casa Samsung verranno presentati in via ufficiale in occasione dell’evento stampa che si terrà il prossimo 25 febbraio. L’effettiva data di uscita sul mercato dei due device è fissata per il prossimo 15 marzo. Ulteriori informazioni su Galaxy S9 e S9 Plus e sulla nuova DeX Pad arriveranno, di certo, nelle prossime settimane. 

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...