Samsung: lo smartphone pieghevole presenta dei problemi

Date:

Share post:

Sono mesi che si parla dell’uscita di uno smartphone pieghevole della casa sudcoreana. Samsung aveva già dato segni di un dispositivo pieghevole negli scorsi mesi, tuttavia, nulla in merito alle caratteristiche del device era stato confermato. L’azienda potrebbe essere in ritardo con il processo produttivo del device.

Tutti lo chiamano Samsung Galaxy F e molti erano convinti che il dispositivo avesse visto la luce nel corso del CES 2019. Purtroppo non è stato così. Samsung ha tenuto una riunione privata nel corso dell’evento dove, molto probabilmente, ha mostrato uno dei prototipi dello smartphone. Il motivo della segretezza della riunione potrebbe risiedere nel fatto che il nuovo device presenta ancora dei difetti.

 

Samsung Galaxy F in ritardo

Sono varie le fonti che lo confermano, la casa sudcoreana sta avendo non pochi problemi con il suo smartphone pieghevole. Sembrerebbe che questo dia problemi proprio quando si trova nella conformazione piegata. Lo smartphone non regge la pressione e si rompe. L’azienda starebbe lavorando ad un modo per mantenere gli angoli del display leggermente alzati e diminuire così la pressione esercitata nel punto della piegatura.

Il Samsung Galaxy F potrebbe essere annunciato nel corso dell’evento dedicato ai Galaxy S10 il prossimo 20 febbraio. Se il problema venisse risolto, l’uscita potrebbe ricadere nel corso di questo 2019. Le unità prodotte saranno però molto poche, circa un milione. Il costo del dispositivo si aggirerà intorno ai 1500 euro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie...

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton...

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...