Sono mesi che si parla dell’uscita di uno smartphone pieghevole della casa sudcoreana. Samsung aveva già dato segni di un dispositivo pieghevole negli scorsi mesi, tuttavia, nulla in merito alle caratteristiche del device era stato confermato. L’azienda potrebbe essere in ritardo con il processo produttivo del device.
Tutti lo chiamano Samsung Galaxy F e molti erano convinti che il dispositivo avesse visto la luce nel corso del CES 2019. Purtroppo non è stato così. Samsung ha tenuto una riunione privata nel corso dell’evento dove, molto probabilmente, ha mostrato uno dei prototipi dello smartphone. Il motivo della segretezza della riunione potrebbe risiedere nel fatto che il nuovo device presenta ancora dei difetti.
Sono varie le fonti che lo confermano, la casa sudcoreana sta avendo non pochi problemi con il suo smartphone pieghevole. Sembrerebbe che questo dia problemi proprio quando si trova nella conformazione piegata. Lo smartphone non regge la pressione e si rompe. L’azienda starebbe lavorando ad un modo per mantenere gli angoli del display leggermente alzati e diminuire così la pressione esercitata nel punto della piegatura.
Il Samsung Galaxy F potrebbe essere annunciato nel corso dell’evento dedicato ai Galaxy S10 il prossimo 20 febbraio. Se il problema venisse risolto, l’uscita potrebbe ricadere nel corso di questo 2019. Le unità prodotte saranno però molto poche, circa un milione. Il costo del dispositivo si aggirerà intorno ai 1500 euro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…