Smartphone

Samsung: molti Galaxy S9 hanno problemi di batteria con Android 9.0 Pie

La batteria è il componente degli smartphone più a rischio usura col tempo e il motivo più spesso di riparazione nei centri specializzati. Può capitare che, all’inizio, la batteria dura 2 giorni con uso normale, e poi, nell’arco di pochi mesi, arriva a durare mezza giornata.

Un calo fisiologico della capienza è normale, visto il materiale utilizzato (il litio), ma se eccessiva può significare dei problemi interni software che ne aumentano il consumo, il così detto battery drain. Questo problema, recentemente, è stato scoperto in molti Samsung Galaxy S9, l’ultimo top di gamma della linea, dopo l’aggiornamento software ad Android 9.0 Pie.

 

Il problema della batteria sui Samsung Galaxy S9

L’aggiornamento software Android 9.0 Pie ha riscontrato recensioni molto positive, da una migliore stabilità generale fino all’interfaccia migliorata con tante novità introdotte.

Tuttavia, pochi giorni dopo il rilascio, i possessori del Galaxy S9 hanno notato una netta diminuzione della durata della batteria, nonostante l’aggiornamento stesso ha apportato miglioramenti nella gestione di essa.

Il problema, essendo circoscritto solo a quel modello e alla sua versione plus, fa pensare che si tratti di un vero e proprio bug, una specie di conflitto che si viene a creare tra il software e la batteria. Negli altri modelli che hanno ricevuto Android 9.0 Pie, infatti, non risultano problemi simili anzi si nota un leggero aumento dell’autonomia.

Ora tocca al grande team di tecnici e informatici dell’azienda coreana capire da cosa derivi il problema e come risolverlo il più presto possibile, magari in tempo per l’uscita di Gennaio del periodico aggiornamento mensile di sicurezza.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025